Come realizzare te stesso (l’analisi grafologica e la vita)

E’ possibile riuscire a realizzare pienamente te stesso? Indipendentemente dalle tue caratteristiche, dalle tue esperienze, dalle opportunità e dalle difficoltà, ovvero, è alla portata di tutti? La grafologia evolutiva® risponde che sì, è possibile.
La realizzazione personale fonda le sue basi nella consapevolezza profonda di ciò che sei, delle tue caratteristiche, di ciò cui aspiri. Così, passo dopo passo, è possibile costruire un equilibrio interiore capace di espandere i suoi effetti positivi nella tua vita.

Grazie alla grafologia evolutiva® puoi davvero conoscere fino in fondo la dotazione a tua disposizione e lavorare per fare emergere quelle possibilità e potenzialità straordinarie che sono dentro di te: per una realizzazione che è un percorso di evoluzione, crescita e libertà personale. Da qualunque punto si decida di partire, ciò che conta è sapere dove vuoi andare.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata)

Come realizzare te stesso (l’analisi grafologica e la vita)

Parlo della tua realizzazione prendendo spunto da un messaggio molto interessante che ho ricevuto, che riporto in parte. “Gentile dottoressa Pacini, sono Silvia, seguo spesso i suoi podcast li trovo interessanti e ben fatti, vorrei chiederle un’analisi grafologica della mia scrittura, per sapere a quale gruppo appartengo. A tal proposito, sono piuttosto particolare, perché nell’arco della stessa giornata posso adottare grafie anche piuttosto differenti tra loro, premetto che la mia grafia non mi è mai piaciuta. Le invio un testo che ho scritto appositamente attendo il suo profilo essenziale. Saluti e in bocca al lupo”.

Il profilo essenziale racchiude e mostra i punti di forza fondamentali. In estrema sintesi, la grafia di Silvia ci parla di persona che ha molto a cuore ciò che gli altri pensano di lei, per questo rimane talvolta colpita anche eccessivamente quando le reazioni sono diverse da quelle che si aspetterebbe. Può sembrare una persona a un po’ rigida, nella difesa dei suoi punti di vista, in realtà è una persona molto sensibile che si è strutturata in questo modo per cercare di far muro alle cose che un po’ la fanno soffrire, un modo di difendersi che anche tu conoscerai, che a tutti può essere accaduto di usare. E’ prudente, molto prudente, ha bisogno dei suoi tempi per aprirsi verso ciò che è nuovo, ma una volta che decide, va avanti con costanza ed energia.

Silvia ha potuto valutare appieno le sue caratteristiche e, soprattutto, come utilizzarle nel modo migliore, per capire chi è, cosa vuole fare, come farlo, cosa può migliorare, come può realizzare se stessa al cento per cento. La grafologia ti dà delle indicazioni preziosissime, perché riesce a dirti non solo chi sei ma anche chi vuoi essere, chi puoi essere e come fare per realizzarlo.

La grafologia evolutiva® per scoprire chi sei, chi vuoi essere e come fare per realizzarlo

Silvia non appartiene a nessun gruppo. Quando si parla di scrittura, non si parla di gruppi, di categorie. Si parla della tua scrittura, della tua vita, delle tue caratteristiche, delle tue possibilità. Il fatto che Silvia utilizzi grafie apparentemente diverse, indica come, ancora, non sia riuscita a fondarsi sul suo equilibrio e sul suo valore, o magari l’ha fatto, ma basandosi non su ciò che era davvero importante per lei, ma tenendo conto di altre esigenze, familiari, ambientali, affettive, che a volte ci fanno perdere di vista la strada più giusta di noi.

La grafologia evolutiva® mostra quali sono le strade più giuste per te, ti spiega che la realizzazione è alla tua portata, alla portata di chiunque, indipendentemente da quelle che sono le tue caratteristiche originarie, e le tue esperienze, le opportunità, le difficoltà. Tu puoi realizzare te stesso al cento per cento. Ci sono dei segnali che possiamo cogliere e possono aiutarci a capire meglio quanto vogliamo dalla nostra vita, e sono molto semplici.

Devi chiederti se chi sei oggi, ciò che fai oggi, proprio oggi, in questo momento, sino ad oggi, ti soddisfa pienamente, se senti di avere realizzato al cento per cento la tua vocazione, se tutto intorno a te è in armonia, oppure in alcuni ambiti della tua vita ci sono piccoli attriti, piccole o grandi disarmonie, qualcosa che non va esattamente come vorresti, che senti che vorresti fare in modo diverso, vivere in modo diverso, realizzare in modo diverso, forse gli altri non se ne accorgono, magari è una sensazione interiore che solo tu avverti.
Ebbene, se avverti che c’è questa discrepanza, piccola o grande, tra ciò che sei dentro di te, tra ciò che pensi di te e ciò che manifesti e le risposte che ti danno gli altri, significa che ci sono aspetti importanti nel tuo profondo che ancora non hai realizzato.

Dai forza alle tue possibilità di trasformazione

La grafologia evolutiva® ti aiuta a realizzare quegli aspetti, a capire come essere te stesso nonostante le tue esperienze, nonostante le influenze dell’ambiente, nonostante la vita che hai incontrato. In armonia, quindi non eliminando ciò che hai fatto sino a questo momento ma utilizzandolo in maniera diversa, facendo tesoro delle esperienze positive, facendo tesoro anche delle esperienze che magari sono state meno positive. Per questo è sempre possibile che tu realizzi te stesso.

Come sai, ogni futuro dipende sempre dalle decisioni che prendi, le possibilità che hai a disposizione sono le tue, uniche, vanno comprese chiaramente: si usa la scrittura e dall’analisi grafologica come punto di partenza proprio perché ogni persona è diversa.
Certo, come esseri umani, condividiamo molte cose, ma ognuno ha un suo proprio e unico bagaglio, una valigia tutta sua. L’analisi grafologica dice: “OK, quella è la valigia di Marco, lui lì dentro ha energia, ma anche un po’ pessimismo, qualche punta di aggressività; quella è la valigia di Elena, lei ha tanta dolcezza ma pensa che le manchi un po’ di grinta, e no, invece la grinta c’è però non la usa, allora è il momento di cambiare”.
E così via, partendo dalla posizione personale, unica, individuale possiamo lavorare per fare emergere quelle potenzialità e possibilità straordinarie che sono dentro di te.

Se già le utilizzi, vuol dire che le utilizzerai ancora meglio, sarai superlativo. Se qualcuna non la utilizzi, vuol dire che potrai decidere se farlo, come farlo e comprendere quanto di ciò che realizzi nella tua vita è non è solo tuo ma frutto di mediazioni, che forse hanno sacrificato le tue aspettative più grandi. Realizzare te stesso vuol dire riuscire a mediare senza sacrificare la tua natura originaria.

Dai forza alle tue possibilità di trasformazione

E così anche per la nostra Silvia come per te. Perché c’è un nucleo nella tua scrittura – la tua natura originaria -, potente e indistruttibile, che in realtà non cambia, perché ciò siamo non è quello che si vede, non è soltanto ciò che si vede, ma è molto di più, e questo vale anche per la scrittura.

I cambiamenti che Silvia nota riguardano la forma, aspetti visibili, esteriori, ma la struttura di base, quella che appartiene alla tua natura originaria è là ed è quella che devi portare alla luce per riuscire a portare alla luce te stesso. Se già la conosci, bene, ben per te, prendi un foglio di carta, scrivi lì sopra quali sono le cose che davvero senti tue e da domani inizia, nella tua vita, a decidere in maniera diversa, ad agire in maniera diversa, anche poco, quanto ti senti di fare, per riuscire a realizzare davvero te stesso.
Se non la conosci, scrivi comunque le cose più importanti per te, e fa in modo che diventino davvero le tue priorità. A volte non basta saperlo, serve qualcosa di più, per essere, per passare dal dire al fare. E questo qualcosa di più te lo può dare il coaching grafologico.

Se vuoi lavorare sulla tua evoluzione interiore profonda, trovi i miei recapiti in questa pagina o inviami un messaggio diretto tramite il social che preferisci. Non dimenticarti di scrivere una recensione su iTunes o sugli stores, un commento su Spreaker se ti è piaciuta questa puntata e abbonati alla mia app, per non perdere i prossimi episodi.

In questa puntata, aforisma e musica. L’aforisma è di Albert Camus: “La libertà non è altro che la possibilità di essere migliori”.
Ed io aggiungo che è una possibilità che abbiamo tutti.

Il brano è tratto dall’archivio di Bensound, si intitola “Tenderness”, tenerezza.
Provare tenerezza non è così semplice come sembra, vuol dire mettere da parte le cose più visibili, vuol dire che sai amare e vedere con gli occhi del cuore. L’augurio che voglio farti, in questo momento, è che tu possa trovare il centro della tua evoluzione personale, e riempirlo di cose belle, di quelle cose che vede solo il cuore. Grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata.

“Provare tenerezza vuol dire vedere con gli occhi del cuore”
-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Torna in alto