Esistono regole universali per prendere le migliori decisioni per la tua vita? Puoi imparare a farlo? Possono farlo tutti? E poi, le migliori a priori sono anche le migliori a posteriori? Infine, cosa significa “migliore decisione”, ed in base a quali parametri? La risposta alle ultime domande è quella fondamentale. La decisione migliore è quella che è più giusta per te, perciò i parametri migliori saranno quelli capaci di tenere in considerazione le tue reali priorità, interiori e materiali. Tutti possono farlo, ed esistono alcune piccole strategie valide per tutti. Non sempre le migliori a priori lo sono anche a posteriori, ma se sono le decisioni giuste, stai pur certo che avranno sempre qualcosa di buono da regalarti. Iniziamo da quello che non ti serve, per prendere le decisioni migliori, e poi, scopriamo insieme quello che ti serve di più.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
- Come prendere le decisioni giuste
- Per avere meno rimpianti, devi "ottimizzare" la tua vita
- Più ci rifletti, più puoi scoprire se una decisione non è quella giusta
- Le decisioni migliori rispettano e riconoscono la tua natura originaria
- Inutile giudicare le decisioni retroattivamente: se non ti piacciono, cambiale
- Concentra le tue energie su ciò che puoi migliorare
- Migliora la tua visione interiore, e capirai quali sono le scelte davvero giuste per te
- Più ti conosci, meglio deciderai
Come prendere le decisioni giuste
Ho letto un articolo motivazionale, in un app motivazionale, che raccoglie ogni giorno input ed idee dedicate alla crescita personale in ogni ambito. Parlava dei principi ai quali puoi ispirarti per prendere le decisioni di vita migliori. Molto sinteticamente, l’articolo spiega come sia facile prendere decisioni sbagliate se ti fai trascinare dalle tue emozioni: le emozioni sono a breve termine, nascono dalle esperienze che vivi, e, anche se possono influenzare decisioni che hanno effetti a lungo termine, non sono lungimiranti (questo, lo aggiungo io). Le nostre emozioni sono ossessionate dal momento presente, perché è difficile guardare oltre le paure e le ansie immediate. E questo impedisce un buon processo decisionale. Ma qual è un buon processo decisionale?
Per avere meno rimpianti, devi “ottimizzare” la tua vita
Secondo l’articolo, quello che ti permette di non pensare ai fallimenti a breve termine, mantenendo ben chiara la tua prospettiva sul successo a lungo termine. Questo significa anche assumersi dei rischi. Dopo di che, ci sono una serie di esempi pratici: non preoccuparti se le tue idee sembrano molto ambiziose, perseguile, basta che una di queste si concretizzi, e la tua carriera farà un enorme balzo in avanti. Diventa più audace, affermando chi sei e cosa vuoi, senza temere il giudizio degli altri.
Compra libri difficili, aspettandoti che la maggior parte di loro non ti sia utile, ma anche che, occasionalmente, uno possa cambiare completamente la tua vita. Accetta di partecipare a nuove esperienze, sapendo che molti eventi, o persone, potranno essere noiosi, ma anche che, occasionalmente, incontrerai qualcosa o qualcuno di veramente interessante. In sintesi, per avere meno rimpianti, devi ottimizzare la tua vita, e per ottimizzare la tua vita, devi ottimizzare le tue decisioni.
Più ci rifletti, più puoi scoprire se una decisione non è quella giusta
La maggior parte delle persone ha paura di rovinare tutto, con una decisione sbagliata, ma raramente si chiede: “Mi pentirei di quel fallimento?”. Se la risposta è no, allora è un rischio che puoi assumere, e una decisione che puoi prendere (sempre secondo l’articolo). Messa in questi termini, la decisione giusta diventa chiarissima. Poi annota e prendi appunti, l’atto dello scrivere ti costringe ad organizzare il tuo cervello. I sentimenti vaghi si strutturano e si misurano. E rileggendo ciò che scrivi la tua decisione rivela la sua logica (o la sua mancanza). Rivela anche nuove prospettive che non avevi considerato. L’ho trovato molto carino, e stimolante, questo articolo, perciò ho deciso di condividerlo con te. Ma, come sai, se mi segui da un po’, o come scoprirai, se vorrai continuare a seguirmi, non amo le semplificazioni.
Le decisioni migliori rispettano e riconoscono la tua natura originaria
Le semplificazioni complicano la vita, perché non ti danno le informazioni complete, solo una parte. Semplificare e semplice sono due cose diverse. Semplice è qualcosa che puoi avvicinare e che puoi comprendere con chiarezza. Semplificare, troppo, soprattutto quando si tratta di cose complesse, è un impoverimento del tuo potere. Perchè la conoscenza, vera, profonda, consapevole, è la base del potere di trasformazione.
Cosa non ti serve? Cercare soluzioni semplicistiche e troppo generiche. Esistono regole universali per prendere le migliori decisioni per la tua vita? Sì. Le migliori decisioni per la tua vita sono quelle che rispettano, valorizzano, amplificano il tuo essere e la portata della tua natura più profonda, della tua visione interiore. Sono le migliori perché sono armoniche, ti permettono di esprimere, di manifestare e realizzare. Questa è una regola universale, che vale per tutti. Possono farlo tutti? Sì, e più ne sei consapevole, più puoi farlo. Perciò puoi imparare, è una questione di volontà ed allenamento.
Inutile giudicare le decisioni retroattivamente: se non ti piacciono, cambiale
Le decisioni migliori a priori sono anche le migliori a posteriori? Non sempre, ma questo non vuol dire che siano sbagliate. Federico (come sai, nomi di fantasia, storie sempre vere, quelle di persone che sono state miei clienti e allievi e hanno lavorato con me), Federico ha studiato per fare l’avvocato, ha fatto l’avvocato, poi ha compreso meglio le sue priorità, ed è diventato insegnante di scuola elementare. Giordana ha studiato per diventare medico, a metà strada ha capito che non era quello che voleva, ed oggi fa l’istruttrice equestre. Luciano invece, ha sempre fatto quello che desiderava. Ha iniziato insegnando, poi ha capito che voleva contare di più, ha accettato l’incarico di dirigente in una scuola privata, e poi ha fondato una scuola ed un’associazione.
Mirena ha incontrato un uomo e lo ha amato, più il tempo passava più l’amore si trasformava in sofferenza e distanza. Così, ha deciso che meritava più rispetto e comprensione. Ha fatto una scelta diversa. Oggi sta con un uomo, non perfetto, ma sicuramente, più giusto per lei. Come lo sa? Perché è felice anche delle cose che non vanno. Fanno parte della loro crescita come coppia.
Concentra le tue energie su ciò che puoi migliorare
Questo per dirti che una decisione che prendi, nel momento in cui la prendi, utilizzando le informazioni interiori ed esterne che hai, in quel momento lì, per te è la migliore. Se, successivamente, ti accorgi che potevi fare diversamente, non è perché non nei sei stato capace. E’ perché man mano che il tempo passa, evolviamo, cresciamo, ci trasformiamo, è bene riflettere sulle decisioni passate. A volte può restare giusta per sempre, una decisione; altre volte, se tu cambi molto, puoi capire come non lo fosse, in base ai nuovi parametri. In quel momento, però, lo era. In questo ambito di decisioni rientrano tante decisioni professionali, di studio, ma anche familiari.
Evita il rimpianto, meglio concentrare le tue energie su quello che puoi fare da ora in poi. Questa è la migliore decisione, quella che può portarti a raggiungere i tuoi obiettivi, che vuol dire stare meglio, essere più felice, rafforzare l’equilibrio interiore. Perchè più sei forte interiormente, meglio affronti la vita e le difficoltà, piccole o grandi, che ne fanno parte, anche quando, citando l’articolo, hai preso la decisione giusta che ti ha fatto fare un grande balzo in avanti. Avrai con te le tue emozioni, la tua realtà interiore, la tua sensibilità, le tue aspirazioni.
Migliora la tua visione interiore, e capirai quali sono le scelte davvero giuste per te
La decisione giusta non porta necessariamente alla vera felicità ed al miglior equilibrio interiore, come una decisione non del tutto giusta non ti impedisce di raggiungere la vera felicità ed il tuo miglior equilibrio interiore. Infine, io sono per la decisione giusta preventiva basata su una conoscenza consapevole e profonda di te. Che vuol dire: compra libri difficili dopo aver attentamente valutato, più sono adatti a te, più ti aiuteranno, ma nessun libro ti cambia davvero la vita, se non lo trasformi in azione. A quel punto, sarai tu, a trasformarla.
E puoi anche decidere quali esperienze fare, senza bisogno di provarne di tutti i tipi, perché più chiara hai in te la visione della tua strada, più le tue decisioni saranno in sintonia con la tua natura. Io aiuto le persone a trovare decisioni giuste di ogni tipo, per il lavoro, la vita personale, affettiva, la crescita interiore. Perchè le aiuto a diventare profondamente consapevoli, le vere guide della loro vita. Governare la vita, come un saggio, come un maestro, come un re. E’ per questo che i miei clienti, se devono prendere una decisione, non si chiedono: “Avrò paura di quel fallimento?”, perché, se non è proprio la decisione giusta, lo sanno, e per loro non è un fallimento, ma un esercizio, una prova di vita che li renderà ancora più forti e determinati. Alcuni scelgono consapevolmente di prendere decisioni che richiedono loro di mettersi alla prova ogni giorno proprio perché puntano in alto, alla massima realizzazione.
Più ti conosci, meglio deciderai
E sono d’accordo, prendi appunti. Sono così d’accordo che uno degli strumenti che utilizzo, nel mio lavoro, è proprio la scrittura evolutiva®. Scrivere per attivare e usare il pensiero profondo, per potenziare la tua visione interiore. Semplice e complesso insieme. Eppure, sempre alla tua portata. Le migliori decisioni sono quelle basate su una conoscenza profonda di te stesso, della tua realtà interiore, della realtà che ti circonda, di ciò che vuoi essere e raggiungere, e degli obiettivi di vita non solo materiali, lavoro, stipendio, ma relazionali, vita sentimentale appagante, rapporti con gli altri costruttivi, e così via. Il successo, in questo senso, lo otterrai sempre, perché lo misuri da dentro di te. E più ci credi, e più perseveri, più grandi saranno gli effetti che otterrai.
Se vuoi allenarti con me, a prendere le decisioni migliori per la tua vita, sono a tua disposizione. Se vuoi conoscere il mio metodo, scrivimi. Su annarosapacini.com pagina contatti trovi tutti i miei recapiti. Analisi grafologica, counselcoaching on line, via Skype, tutto sempre su misura. Intanto, non perderti il podcast, iscriviti a Comunicare per essere®, da annarosapacini.com, pagina podcast, scegli l’app che preferisci, Spreaker o quella che vuoi, iscriviti anche alla newsletter e al mio canale video su YouTube, dove troverai molti video, spero, che ti possano ispirare. E seguimi su Instagram e Facebook, e anche altrove, trovarmi è semplice, cerca Annarosa Pacini.
E come da tradizione, per salutarti, aforismi e musica, saggezza e ispirazione. Un aforisma, di Reinhold Massner: “La decisione più importante della mia vita è stata la decisione di vivere obbedendo ai miei desideri, alle mie idee e ai miei sogni”.
Il brano è: “First rays of the sun”. Illumina la tua vita. Puoi farlo, è sufficiente che tu decida che vuoi vivere al meglio la tua vita, e decida che ti impegni per farlo. Se vuoi lasciare un commento, un like, grazie, vi leggo sempre molto volentieri. E grazie, per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“Illumina la tua vita. Puoi farlo, è sufficiente che tu decida che vuoi vivere al meglio la tua vita, e decida che ti impegni per farlo”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)