Come diventare una persona positiva

Sapere come diventare una persona positiva e che ci vede molto bene, può essere davvero utile. Che è molto diverso da essere positivi perché si è ciechi alla realtà. E’ la scelta di un atteggiamento di fiducia nei confronti di te stesso e della vita. Positivo come benefico e produttivo. Perchè il contrario è improduttivo e controproducente. In senso letterale.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione della puntata)

Più positivi, più felici

La persona positiva non è necessariamente “non negativa”. Come un’ottimista non è necessariamente una persona che vede tutto rosa. Diventare una persona positiva significa scegliere di usare i tuoi poteri interiori, per applicarli alla realtà e alla tua vita. Significa mettere in moto un meccanismo vantaggioso e favorevole, per te stesso e la tua vita. Diventare affermativo, anziché negativo, costruttivo anziché distruttivo, fruttuoso anziché deleterio. Puoi diventare una persona positiva giorno per giorno, mettendo in pratica alcune scelte ben precise, che corrispondo ad altrettanti poteri interiori. Che tutti abbiamo. Si tratta di scegliere di usarli.

I cinque elementi base per diventare una persona positiva

Sei una persona positiva? Bene, allora ti sarà utile sapere come mantenere questo tuo atteggiamento, ed accrescerlo. Non sei una persona positiva e vuoi sapere come diventarlo? Allora ti sarà utile focalizzare la tua attenzione su alcuni importanti aspetti che possono davvero aiutarti a trasformare la tua visione interiore. La visione interiore è il modo in cui vedi e filtri il mondo. Passa attraverso gli occhiali della tua vita. Se hai saputo fare tesoro anche delle esperienze meno belle, questi occhiali sapranno farti vedere, ogni volta, la luce migliore. Ma se le esperienze meno belle ti hanno abbattuto, allora questi occhiali potrebbe impedirti di vedere il bello che c’è. La visione interiore è il tuo modo di vedere il mondo, di vivere, di essere. Va di pari passo con la motivazione, ma, forse, viene prima. Infatti, più la motivazione è ben ancorata sulla visione interiore, più ti aiuta a progredire.

Per diventare una persona positiva, perciò, devi: 1) orientare correttamente la tua visione interiore 2) rispettare e valorizzare la tua natura originaria 3) non farti influenzare dal mondo esterno e dai giudizi degli altri 4) imparare a valutare la realtà per ciò che è, in cerca delle migliori soluzioni 5) imparare ad amare la tua vita e riconoscerne la grandezza (include imparare anche ad avere un atteggiamento positivo nei confronti degli altri). Questi sono gli elementi base.

Più chiara è la tua visione interiore, più emergerà il tuo vero Io

Partiamo dal primo, la visione interiore. La visione interiore è il tuo codice di decifrazione della realtà, il tuo vocabolario personale. Questo viene dalle tue esperienze, ed ha sempre un fondamento, ma non significa che un’esperienza debba condizionare la tua realtà e la tua vita, anzi, il contrario. Questo è il potere di una visione interiore positiva. Quando andavi alle scuole superiori l’insegnante che più stimavi ti trattava con sufficienza? Hai imparato che certe persone si sentono superiori e sono ingiuste? Poi, magari, sei andato all’Università, hai avuto le tue soddisfazioni, fatto le tue esperienze, hai trovato un lavoro che ti piace abbastanza. Ed ecco un capo il cui atteggiamento nei tuoi confronti ti ricorda proprio quell’insegnante. Tu lo stimi, vorresti con lui un dialogo, lui, invece, ti snobba se non addirittura ti tratta male o inveisce contro di te. La visione interiore negativa rafforza gli effetti negativi, perdi stima del capo, peggiora il tuo rendimento lavorativo, perdi stima anche di te stesso. E’ del tutto improduttiva, perché non ti fa migliorare. E controproducente, perché rema contro i tuoi stessi obiettivi.

La visione positiva, invece, deve essere ancorata su di te (ecco il secondo punto, rispettare e valorizzare la tua natura originaria). Hai studiato, ti sei laureato, sei una persona capace e competente, hai voglia di migliorare. Questa è la realtà, è positiva (ecco un’altra accezione di questa bellissima parola) perché vera. Non devi confondere quello che provi e gli effetti che i filtri del passato producono sulla tua visione del presente con la realtà. La realtà è che tu resti in gamba anche se hai un capo incapace, o peggio, un po’ fetente. Questo è il potere interiore dell’essere una persona positiva. Da cui derivano tante possibilità fruttuose: decidere se continuare a fare quel lavoro, come affrontare la quotidianità nella relazione con il capo, quali azioni fare, perché, con quali obiettivi. L’atteggiamento positivo è fecondo e pragmatico. Nonostante che la realtà possa non essere brillante, tu resti te stesso, non ti fai cambiare. Prosegui per la tua strada, e, con atteggiamento positivo, cercherai e troverai le soluzioni più giuste per te.

Il potere dell’affermazione positiva: non farti influenzare dal mondo esterno

Da cui il terzo punto, non farti influenzare dal mondo esterno e dai giudizi degli altri. I riferimenti esterni possono essere bellissime spinte motivanti, se osservi modelli e persone, appunto, positive, ispiranti, che ti fanno stare bene, che ti aiutano ad intravedere tutte le tue possibilità. Ma il contrario, modelli negativi e pregiudizievoli sai cosa fanno? Ti condizionano, tolgono potere alla tua vita, e ti trascinano in un vortice di pessimismo e abbattimento. E ricorda, che, senza volerlo, possono contribuire a creare questo stato interiore in te anche le persone che ami, o ti amano, o dicono di amarti. A cosa significhi amare, come comunicare davvero l’amore, e su come sia difficile essere davvero persone che amano, dedicherò una puntata del podcast. Intanto, ti basti sapere che la maggior parte delle persone, in buona fede, pensa di “amare” (tra virgolette) anche quando le loro parole e le loro azioni fanno soffrire in modo ingiusto l’oggetto del loro amore.

Nel mio lavoro, negli anni, ho incontrato decine e decine, di genitori, figli, mariti, mogli, uomini, donne, capi, sottoposti, persone in cerca della loro strada o che già sapevano quale fosse e volevano arrivarci meglio, che si erano trovati a vivere relazioni affettive (che includono tutte le relazioni importanti, non solo quelle di coppia, ma anche la famiglia, gli amici, le figure di riferimento), relazioni affettive che portavano loro sofferenza. Subita, o provocata. Le motivazioni di una persona che criticava il partner per il modo in cui lavorava, o non lavorava, sembravano sempre giuste, a quella persona.

Ma le motivazioni giuste, per la vita di un’altra persona, non le decidi tu: una persona l’aiuti se la comprendi, e se la sostieni, affinchè possa realizzare il suo essere. Lo stesso devi fare per te stesso. Non farti influenzare dal modo in cui gli altri ti vedono, o non sanno vederti, ti dicono che devi essere, o non devi essere, e nemmeno dai tanti input negativi che ricevi dal mondo intorno a te. Questo è il potere dell’affermazione. Solo così trasformi la tua realtà, la rendi a tua misura, essendo te stesso. E oggi, in questo mondo in cui tanto pensiero negativo, tante azioni negative sono sempre in prima pagina, diventare una persona positiva, che invece dà un contributo attivo e costruttivo non è solo un imperativo personale, ma anche etico e sociale.

Riconoscere la realtà, amare la tua vita: le caratteristiche fondamentali per diventare persone positive

Il quarto punto, imparare a valutare la realtà per ciò che è, cercando e trovando le migliori soluzioni. Questo, come posso dirti, è un cavallo di battaglia del mio lavoro di coach umanistico. Una persona arriva da me, con la sua situazione di vita che non le piace molto e vuole trasformare. Sul lavoro, nella coppia, in famiglia, dentro se stessa. Pensa agli effetti che problemi di salute importanti possono creare sulla motivazione personale. E, mentre vive quella esperienza, noi lavoriamo sulla sua visione interiore, per la sua visione interiore, così la si trasforma, così lei si trasforma, attiva i suoi poteri, li usa. E tutto cambia. Per trovare le soluzioni, devi poterle vedere. Per questo, la persona davvero positiva, che raggiunge i suoi scopi in modo costruttivo e vantaggioso, non potrà mai essere cieca. È proprio perché ci vede bene, che riesce a cambiare la realtà.

Il quinto elemento base è: imparare ad amare la tua vita e riconoscerne la grandezza, che include imparare anche ad avere un atteggiamento positivo nei confronti degli altri. Questi cinque elementi costituiscono la base, perché possono poi essere sviluppati in tanti modi, e direzioni, e ci sono tante sfumature personali e personalizzate, che ti permettono di diventare una persona positiva.

Il pensiero positivo è scelta di libertà

Dall’imparare ad amare la tua vita, però, non puoi prescindere. Vuol dire sviluppare un senso di gratitudine concreto, capire che se non hai qualcosa che vuoi, hai però te stesso, e con tutto ciò che sei, potrai davvero fare grandi cose. E’ un tipo di amore solidale e sereno, indispensabile anche in ogni relazione umana. Puoi essere positivo, quindi, avere un atteggiamento favorevole, salutare e vantaggioso anche nei confronti di persone che fanno parte della tua vita ma non sono le tue preferite, di persone che ami, ma con le quali a volte non sei d’accordo.

Il potere interiore dell’essere positivo è restare fecondo e costruttivo, agendo per uno scopo buono e reale e vittorioso, indipendentemente dal fatto che alcune tue aspettative siano o non siano appagate. Perché la persona positiva deve essere libera dai condizionamenti limitanti, così da poter usare al meglio tutti i suoi poteri interiori. Ed ogni persona ne ha poi molti altri. A volte, una caratteristica che consideri un difetto, vista nella giusta prospettiva positiva, potrebbe essere uno straordinario punto di forza. Si tratta di allenarlo nel modo giusto. Evitando di farti condizionare da visioni interiori negative.

Per trasformare la tua vita, inizia dai tuoi punti di forza positivi

Quando una persona mi richiede il proprio Profilo Grafologico Essenziale, e, dopo lo studio grafologico, devo elaborarlo scegliendo i punti di forza che ritengo possano più ispirarla a dare fiducia a se stessa ed alla sua vita, cerco proprio questo: la sua forza positiva. Se vuoi conoscere la tua, puoi richiedere il tuo Profilo Grafologico Essenziale anche adesso, direttamente dal mio blog, dalla pagina dedicata. Poi segui le istruzioni, inviami la tua scrittura, ed al resto, penserò io. Sono tante le cose che potremmo fare, per aiutarti ad usare la tua forza positiva. Dall’Analisi grafologica full in coaching al coaching umanistico on line. Se decidi che è il momento, allora non aspettare. Annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti, il primo colloquio informativo è sempre gratuito.

Come gratuitamente puoi iscriverti al mio podcast, Comunicare per essere®, che, a quanto mi dicono e mi scrivono le persone che lo ascoltano, può esserti molto d’aiuto, per diventare una persona positiva. Puoi iscriverti dalla pagina podcast del mio blog o dalla tua app per musica e podcast preferita, Spotify, Apple podcast, Spreaker etc. etc. Seguimi anche sul mio canale video YouTube, ed attiva la campanella, così sarai avvisato ogni volta in cui pubblicherò qualcosa. E se ti piacciono i social, mi trovi sui principali, a partire da Facebook.

Intanto, qualche riflessione dedicata all’atteggiamento di una persona positiva, e musica che possa ispirarti. Quattro aforismi: Denis Waitley: “L’ottimismo potenzia la tua energia e concentra la tua visione sul raggiungimento dei tuoi obiettivi, piuttosto che farti sguazzare sui tuoi insuccessi”. Dalai Lama: “Pensieri e azioni negativi producono risultati e condizioni negativi, così come pensieri e azioni positivi producono risultati e condizioni positivi”. Il terzo, Abraham Lincoln “Il modo migliore per predire il tuo futuro è crearlo”. E l’ultimo, di Chris Widener: “Sii te stesso, sii tenace, sii gentile e sii riconoscente. Questa è la breve ricetta per il successo e la felicità nella vita”. Il brano è: “Just love”. Il mio augurio per questa tua giornata, anzi, per ogni giornata, è che, ogni giorno, trovi sempre la forza per regalare un sorriso. Un sorriso che dai, è forza positiva che espandi. Grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. Scrivimi, se hai riflessioni che vuoi condividere con me. Le vostre riflessioni sono sempre energia positiva. Ciao ciao

“La tua visione interiore è la base che crea il tuo mondo. Più è chiara, più forza darà alla tua vita”

-Annarosa Pacini

Scroll to Top