Come avere successo nel lavoro e nella vita

Avere successo è un’ottima aspirazione. Ed i metodi per avere successo li puoi imparare. Ma quello che non puoi imparare è che il metro di misura del successo nella vita non è il successo in se stesso, ma la tua realizzazione ed il tuo senso di soddisfazione interiore. Se hai successo, ma continui ad inseguire il successo, allora, non è vero successo. Se hai successo perché conosci i segreti per avere successo nel lavoro e nella vita, e il successo non lo insegui, ma lo crei, allora sei sulla strada giusta.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione della puntata)

Il segreto per creare il vero successo

Per avere successo nel lavoro e nella vita è necessario avere le idee chiare. Essere motivati e determinati. Sapere che in mezzo, perché l’aspirazione al successo divenga successo manifesto, c’è una strada da fare, i cui ingredienti li decidi tu. Poiché non tutti i successi sono uguali, io ti darò gli ingredienti per raggiungere un tipo di successo, quello che ritengo indispensabile, nel lavoro e in ogni vita. E’ un successo che usa come riferimento i tuoi sogni e le tue aspirazioni, una corretta e sana visione di te stesso, una positiva propensione all’impegno e alla sfida, con spirito di saggezza e creatività. Ed a cui proprio non interessa nulla delle idee di successo che proiettano fuori di te il fondamento della tua felicità. Perché sei hai successo, senza felicità, non hai davvero successo. Ma se sei felice per la persona che sei e la vita che crei, quello è sempre un successo.

Come raggiungere (e mantenere) il successo

L’argomento potrebbe essere sviluppato sotto tanti punti di vista. Posso dirti che per ogni persona il successo vero, quello che dà felicità, è qualcosa di diverso da quello di altri. Dipende da una serie di fattori, appunto, personali, che non possono essere replicati: così, ho avuto clienti che hanno raggiunto il successo sul lavoro quando sono riusciti a vivere con serenità anche le situazioni che sino a poco prima li mettevano in difficoltà; altri hanno avuto successo facendo scelte coraggiose e dirompenti, magari comprendendo a quaranta o a cinquant’anni che quello che volevano per se stessi e la propria vita era molto diverso da quello che avevano avuto. Clienti che hanno avuto successo nella vita cercando di migliorare tutto, il rapporto con il partner, con i figli, con se stessi. Di avere le idee chiare sulle proprie priorità. L’idea generale di successo può sembrare nota a tutti, ma nella pratica, non lo è. Ho avuto anche clienti che avevano successo, sul lavoro, ma erano infelici, perché non amavano il lavoro che facevano o gli effetti che produceva su di loro; clienti che avevano successo nelle relazioni, visto dall’esterno, ma per loro, dall’interno, era invece un tormento, un obbligo o sopportazione.

Perciò dobbiamo partire dalla definizione di successo: quella in cui il successo oggettivo e quello soggettivo coincidono. Sei felice perché sei come sei, hai successo perché, grazie a ciò che sei, crei la realtà che vuoi. Si vede, da fuori, che sei felice, ed hai successo, e tu sei felice, e senti di avere successo. Questo tipo di successo lo riconosciamo quando lo incontriamo, e non si misura in notorietà o soldi o fama o status symbol. Si misura in serenità, spirito positivo, ispirazione ed incoraggiamento. Se incontri una persona che persegue e raggiunge questo tipo di successo, impara. Puoi raggiungerlo anche tu. 

I cinque criteri fondamentali su cui basare la costruzione del successo personale

Come fare per avere successo nel lavoro e nella vita? Per prima cosa, devi avere le idee chiare. Sui tuoi valori fondanti, sulle tue credenze, sulle motivazioni che ti ispirano o ti trattengono. Se la tua motivazione viene da fuori, l’hai assorbita, magari, dall’ambiente in cui sei nato e cresciuto, ma non ti appartiene, quella è una motivazione che frena la tua crescita. Sul lavoro, è il tipo di motivazione che porta a fare scelte che sembrano avere ragioni oggettive giustissime e fondante, per cui studi, lavori, hai successo, fai carriera, ma non sei felice. C’è chi se ne accorge subito, chi dopo molto tempo. L’importante è imparare ad ascoltarti. Avere le idee chiare, parlando in linguaggio di coaching umanistico e di grafologia evolutiva® per le attitudini temperamentali ed intellettive, vuol dire capire come sei strutturato, come ragioni, di quali dotazioni disponi, cosa ti riesce più facile fare, cosa ti attira di più. Non sempre queste due caratteristiche vanno nella stessa direzione, ciò che ti piace e ciò che ti riesce. Una volta che comprendi, con piena e volontaria consapevolezza, quali sono le tue risorse, da incentivare, migliorare o trasformare, allora puoi decidere meglio la strada per il successo.

Puoi dedicarti al successo sul lavoro o a quello in un’area della vita importante per te. Non importa da dove parti: arriverai comunque al successo nella tua esistenza. Come dico spesso ai miei clienti, scegliamo un ambito in cui lavorare perché si agisce, concretamente, all’interno delle relazioni, nella comunicazione, nelle azioni, per uno specifico obiettivo. Vuoi imparare a difendere il tuo valore sul lavoro? A manifestare pienamente la tua personalità? Lo impari, lo fai tuo, lo usi ovunque. Contemporaneamente, saprai mostrare il tuo valore anche nelle relazioni sino a ieri conflittuali, manifestarti e comunicarti con soddisfazione, in modo nuovo, più giusto per te.

Comunica il tuo essere, raggiungi il successo vero: cosa significa

Secondo importante elemento, la motivazione. La motivazione giusta rende stabile la determinazione. Non si tratta di una motivazione estrinseca, ma di una vera e profonda spinta interiore, che puoi applicare ad ogni ambito della tua vita. Perché l’aspirazione al successo (che si tratti di un nuovo lavoro o di comprendervi di più e litigare di meno, perché vuoi avere vita migliore con il tuo partner), diventi successo, serve determinazione, servono la volontà e la forza di andare avanti sino a che non avrai le risposte che ti consentiranno di scegliere, liberamente, senza essere condizionato. Questo è il tipo di successo che ritengo indispensabile: l’affermazione e la realizzazione del tuo essere. Che passa, naturalmente, attraverso la comunicazione.

Quando parlo di “comunicazione” non devi pensarla come una tecnica, un modo di parlare, di pensare, di dire, ma proprio la tua essenziale forma di manifestazione nel mondo. D’altronde, per non comunicare, dovresti incellophanarti e farti chiudere in un sarcofago, tipo mummia. Avresti però sempre la comunicazione interpersonale, quella con te stesso. Allora dovresti farti anche ibernare. Però, non si sa mai, mente e spirito sono potenti, chissà che nel frattempo, non avresti comunque conversazioni ad altro livello. Ogni più piccola particella dell’universo è sempre in comunicazione. E così, tu. Comprendere e padroneggiare questo linguaggio vuol dire comprendere e padroneggiare la tua vita. Guidarla, ispirarla. I tuoi sogni e le tue aspirazioni vanno ascoltati, sostenuti se sono giusti, migliorati se non sono davvero calibrati per te. In questo periodo sto lavorando con alcune donne che, ciascuna a proprio modo, stanno perseguendo il proprio successo nel lavoro e nella vita.

Per arrivare al successo devi sapere qual è il successo giusto per te

Nomi di fantasia, storie vere. Amalia vorrebbe inventarsi un lavoro che ancora non c’è, in cui usare le sue competenze assieme ai suoi sogni. Clizia vorrebbe trasformare il lavoro che ha in qualcosa capace di farla sentire soddisfatta di se stessa. Giuseppina sta facendo un vero e proprio percorso di rivoluzione umana, scoprendo in sé vocazioni che neanche sapeva di avere, ma, soprattutto, impegnandosi per realizzarle. Ci metterò anche un uomo, tra questi esempi, Muzio. Che sogna un lavoro che gli lasci più tempo per sé e la sua famiglia, ma senza rinunciare agli agi di un buono stipendio. E, nel percorso, ha scoperto che la sua compagna ha lo stesso desiderio, e insieme, ce la faranno, perché hanno davvero ottime idee e straordinarie competenze.

Terzo elemento, una corretta e sana visione di te stesso. L’autostima è fondamentale, ma sana autostima e sopravvalutazione di sé sono due cose diverse. La prima, si autoalimenta e si accresce in modo costruttivo, la seconda, può abbattere te o gli altri, e non ti porta vera felicità.

A raggiungere il successo ci si allena

Quarto elemento, positiva propensione all’impegno e alla sfida. Ti faccio un esempio. Siediti, se puoi. Pensa ad un cibo che ti piacerebbe mangiare, che hai in casa. O vicino al luogo dove ti sei seduto. Puoi mangiarlo senza alzarti ed andarlo a prendere? Puoi gustarlo senza averlo tra le mani, e in bocca, ed assaporarlo? Così è per il successo. Quello duraturo, fondato, calibrato sul tuo essere. Ti devi alzare e fare quello che è necessario per arrivare a mangiare il cibo che desideri. Se non lo fai, e resti seduto, oppure, ti fai distrarre da una telefonata, e te ne dimentichi, o lì in casa non c’è e non vuoi andare a comprarlo, non vuol dire che non hai fortuna, o non meriti il successo, o non l’otterrai: vuol dire soltanto che devi imparare a fare la strada che c’è da fare. Questo sono impegno e sfida.

Quinto elemento, spirito di saggezza e creatività. Viene da sé che se sposi questa visione di successo, non sarai preda delle influenze esterne, perché grazie alle tue idee chiare ed alla tua motivazione determinata, proseguirai sulla strada giusta. La creatività serve perché, anche sul migliore dei cammini, a volte bisogna essere disposti a cambiare e a trasformare. Questo tipo di successo è quello che ti porta la felicità, perché è realizzazione. E da questo atteggiamento interiore di felicità solida e saggia, deriva il vero successo. Sei tu, che decidi se hai o non hai successo, in base ai tuoi criteri. 

Successo di stima: quella che meriti da te stesso

Tra i tanti significati della parola successo, ho trovato una frase che penso possa aiutarti ad averne un’idea ancora più profonda: “successo di stima”. Successo di stima è un’espressione che si usa, ad esempio, parlando di un’opera letteraria, teatrale, che, grazie alle qualità intrinseche dell’opera, ed alla stima che il pubblico ha dell’autore o dell’attore, ottiene successo. Per ciò che è ed esprime. Quello è il successo che devi a te stesso. Per le qualità intrinseche che ti appartengono, e per come le usi. Per la stima che dovresti sempre avere di te stesso, e se non ce l’hai quanta te ne serve, puoi sempre rafforzarla.

E’ quando sei felice per la persona che sei e la vita che crei, che hai davvero successo: una buona riuscita, e quale migliore riuscita che non realizzare e comunicare il tuo essere più vero? Il fiasco non è contemplato, in questo tipo di successo: perché man mano che ti alleni e lo persegui, cresci e ti migliori. Non c’è fiasco, ci sono miglioramento ed apprendimento, auto-miglioramento, auto-apprendimento. C’è una strada e sopra, ci sei tu, che scegli la direzione e vai

E’ su una chiara e profonda visione di te stesso che si fonda il vero successo

E’ importantissimo avere una visione chiara di chi sei, dei tuoi ideali, della tua più profonda identità. Grazie a questo, i miei carissimi clienti, e allievi, riescono davvero a cambiare le cose. Ognuno, a creare il successo che sente essere più giusto per sé. Se vuoi conoscere il mio metodo, se vuoi avere successo nel lavoro e nella vita, soprattutto per ciò che sei e puoi essere, scrivimi o telefonami. Nel mio blog, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Annarosapacini.com Rispondo sempre, mi piace approfondire e capire bene in che modo posso aiutarti. Il primo colloquio informativo è sempre gratuito. Come gratuito è il mio podcast, Comunicare per essere ®, nato tanti anni fa, tra i primi in Italia, proprio per dare una mano, per condividere prospettive e strategie che conosco bene, che metto in pratica, che i miei clienti mettono in pratica, e che so che possono davvero aiutarti a vivere al meglio la tua vita. Puoi iscriverti dalla pagina podcast del mio blog o dalla tua app preferita, Spofity, Apple podcast, Google Podcast, Spreaker, cercalo e troverai. Mi trovi anche su tutti i principali social, a partire da Facebook. Non dimenticarti di iscriverti al mio canale video YouTube, ed attiva la campanella. Novità sono sempre in arrivo. E non te ne perderai nemmeno una, iscrivendoti alla mia newsletter. Se vuoi scrivermi, lasciare un commento, anche un semplice like, grazie. È bello sapere che ci sei. E per salutarti saggezza ed ispirazione.

Aforismi sul successo. Tre. Roberto Benigni: “Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi”. Ralph Waldo Emerson: “Cos’è il successo? Lasciare il mondo un po’ meglio di come lo si è trovato”.  Joseph Addison: “Non è facoltà dei mortali di comandare al successo; ma faremo di meglio: lo meriteremo”. Il brano è: “Uplifting success”.

Puoi usare come una sorta di mantra l’ultimo aforisma, quando ti senti giù, e pensi che l’obiettivo che vuoi raggiungere è distante, pensa: “Faremo meglio, caro amico mio: il successo lo meriteremo”. E’ dentro di te, che nasce ogni successo. Ciao, grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata, e ti auguro il successo che meriti.

Se hai successo perché conosci i segreti per avere successo nel lavoro e nella vita, e il successo non lo insegui, ma lo crei, allora sei sulla strada giusta

-Annarosa Pacini

Scroll to Top