Ama te stesso, e conquisterai il mondo

Se pensi che questa puntata sia un inno all’egoismo, sappi che non è così. Ama te stesso e conquisterai il mondo significa che solo nel momento in cui riesci ad essere te stesso al cento per cento, con piena consapevolezza, piena soddisfazione, piena realizzazione, solo in quel momento i tuoi limiti non saranno più limiti e gli ostacoli non ti fermeranno. Allora tutto ti sarà più chiaro, il mondo ti sembrerà più bello, gli altri più amabili (o, almeno, non detestabili) e vedrai con chiarezza cosa davvero ti sta più a cuore. Soprattutto, saprai come fare. In questa puntata ti spiego perché, e da dove puoi iniziare. Podcast – grafologia, comunicazione, scrittura e attivazione del pensiero profondo per la crescita personale, analisi grafologica, life coaching, comunicazione interpersonale, motivazione.

Ciao, benvenuto all’ascolto di “Comunicare per essere®” podcast. Comunicazione, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e metodi pratici ed efficaci (formazione, life coaching, counseling) per la crescita personale e professionale, per migliorare la tua vita e i rapporti con gli altri, il mondo dentro e fuori di te. Grazie a tutti i nuovi followers e ai nuovi amici che mi seguono sui social network. Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da iTuens a Spotify a Spreaker, basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Aggiornamenti, news ed extra su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi scoprire come poter utilizzare al meglio gli strumenti che metto a tua disposizione. E se questo podcast dedicato alla crescita personale ti piace, lascia la tua recensione su iTunes, e non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/

Ama te stesso, e conquisterai il mondo

Ama te stesso. Inizio, come sempre, dal significato che ha, per me, questa parola, “Amare”, e lo faccio usando dei sinonimi: amare, con il significato di rispettare, conoscere, comprendere, avere cura.
Si tratta di una capacità di amare molto grande. Vuol dire imparare a piacerti così come sei. Difetti compresi. La parola “difetti” non mi piace. Ho scelto, da tempo, di usare una parola più neutra. Non parlo mai di “pregi” e “difetti”, ma di caratteristiche.
“Forza di volontà” (è un esempio, ma potrei scegliere qualunque altra caratteristica), quando diventa ostinazione e chiusura, e perché? Quando risorsa e sostegno, e perché? Tutto è scritto dentro di te, nella tua natura originaria. Le tue caratteristiche sono lì. E, potendole coltivare consapevolmente e armonicamente, sicuramente tutti noi potremmo fare, ciascuno delle proprie, il miglior uso. Il problema è che, man mano che si procede nella vita, fatti, eventi, persone, visioni, altri sentimenti, relazioni, impressioni, giudizi e pregiudizi, tutto concorre a formare la persona che sei oggi.
Oggi sei ciò che sei diventato, ma non è assolutamente detto che il modo in cui usi le tue caratteristiche sia il più giusto per te, né che tu usi davvero tutte le caratteristiche della tua natura originaria. Giusto, nel senso di equilibrio, di stare bene. L’equilibrio viene da dentro. Questo significa che la persona consapevolmente equilibrata, si riconosce per ciò che è, sa anche quali sono le caratteristiche che potrebbe migliorare, si ama, ma non per questo si giustifica o rinuncia a crescere, a far meglio. Questo è l’unico “ama te stesso” che può sostenerti, nella vita, per una realizzazione piena. Vuol dire che “vedi te stesso, conosci, comprendi, agisci per evolvere ciò che vuoi evolvere, per valorizzare ciò che vuoi rafforzare”.
Questo tipo di amore, poiché non si fonda sull’illusione, non è egoistico. Nel momento in cui sai chi sei, riconosci anche la verità. Ti faccio un esempio grafologico.

Ogni tua caratteristica può diventare una risorsa, anche quelle più “difficili”

Prendiamo una persona irascibile che non si conosce e non si ama nel modo giusto – sincero e consapevole -. Se è irascibile, ha una tendenza alla collera, sarà nervosa, irritata, arrabbiata, ombrosa, prepotente, astiosa, silenziosa, rancorosa, presuntuosa, arrogante? Chissà, dipende da tanti fattori, secondo le situazioni e le relazioni, e altre sue caratteristiche. Potrà reagire istintivamente, o coltivare pensieri e sentimenti a lungo, fino poi ad esplodere. Allora, se la persona irascibile non si ama davvero, penserà, nella maggior parte degli altri casi, che la causa dei suoi sentimenti negativi, di quelle emozioni che a volte la fanno anche sragionare, siano gli altri. Cercherà fuori responsabilità e soluzioni. Così, nel tempo, difficilmente si migliora. Di solito, si peggiora, o si rinuncia. Soprattutto nelle relazioni di coppia è un aggiustamento molto diffuso, quello di rinunciare ed accontentarsi.
Possiamo sostituire l’irascibilità con qualunque altra caratteristica. Prendiamo una persona con un reale desiderio di buoni rapporti con gli altri, di amabilità, e condivisione, come base della sua natura originaria. Potremmo ritrovarci con un altro rinunciatario, che ha perso la sua fiducia negli altri. O, anche se non l’ha persa, ha messo da parte troppe volte le sue istanze, e così ha accumulato stress e tensioni che si scaricano sulla sua vita, spesso, anche sullo stato di salute.
Qualunque siano le caratteristiche della tua natura originaria, devi conoscerle davvero, comprenderle davvero, amarle, e allora puoi gestirle come vuoi, orientare la tua vita perché vada nella direzione più giusta per te. La collera può diventare energia attiva, l’amabilità una pacifica capacità di far valere le tue giuste istanze. E’ proprio lavorando sulla comunicazione intrapersonale ed interpersonale, sulla gestione migliore per te delle tue emozioni, del tuo pensiero profondo, della tua profonda consapevolezza, che puoi diventare così forte, e raggiungere un equilibrio vero. Questo ti permette di conquistare il mondo, cioè di realizzare davvero te stesso.
La storia è piena di conquistatori così convinti di essere in gamba da raggiungere l’impensabile e realizzare l’impossibile. La vera evoluzione personale ti permette di farlo creando valore. Una sorta di conquistatore diplomatico capace di mediare, comprendere, realizzare, che si assume le sue responsabilità, che sa che può risolvere davvero tutto.

Evolvere in pratica, ovvero, trasformare la crescita personale in realtà quotidiana

Questa visione è per me una realtà concreta, che ho vissuto nel mio lavoro assieme alle centinaia e centinaia di persone che ho incontrato, che ho visto evolvere. In genere, si parte da una visione di sé un po’ piegata dalla vita. Una visione che va fatta tornare diritta. Da lì, con una consapevolezza nuova, chiara, sincera, anche capace di sorridere su quelle caratteristiche meno facili da gestire, potrai realizzare davvero te stesso, ed essere autenticamente te.
Ti faccio che mi riguarda, personale. Io sono una persona molto paziente e perseverante, ma anche piuttosto veloce, come processo di pensiero, di valutazione e sintesi. Mi piacciono molto le altre persone, e credo che il modo migliore per aiutarle, sia essere me stessa e dire la verità, aiutandole ad essere se stesse. Questo, da sempre, cioè come essere umano, non solo nella mia professione, sta alla base di tutto.
Nella mia vita ho incontrato persone la cui natura originaria era del tutto diversa, magari impazienti e molto variabili.
Amare te stesso vuol dire che fai ciò che devi fare nel modo giusto per te, ma riconosci gli altri, la loro diversità, sai che ha lo stesso valore del tuo modo di essere. Riconosci agli altri la libertà di essere se stessi, la rispetti. Da tanto tempo la mia pazienza e perseveranza non sono un peso per nessuna delle persone che incontro. Il vero dialogo crea crescita e valore, ci si arricchisce consapevolmente.

La diversità come valore alla base della comprensione

Si riconosce la diversità dell’altro come valore. Si impara. Le differenze sono un modo per progredire, gli ostacoli sono occasioni per approfondire. Tutto questo, però, facendo del tuo equilibrio interiore la base di ogni azione e di ogni scelta. E il vero equilibrio vuole verità. E la verità vuole chiarezza. E la chiarezza ti permette di comprenderti davvero, di volerti bene, e ti dà la forza di essere te stesso sempre di più, sempre al meglio. Dove altruismo ed egoismo non sono più antitetici. La giusta comprensione e difesa dei tuoi spazi e dei tuoi diritti è necessaria per trovare davvero in te le risorse per comprendere e difendere e sostenere anche quelli degli altri.
Perciò, impara a volerti bene per davvero. Parti da te, e decidi cosa, come, quanto vuoi evolvere e migliorare. Il tuo potenziale di trasformazione è nelle tue mani. E’ da lì che puoi iniziare, da ciò che senti già di poter fare, ed essere. Passo dopo passo, troverai, sentirai, comprenderai, sempre di più.
Studia, conosci, approfondisci, mettiti alla prova, allenati. Datti da fare. Non lamentarti, risolvi. Non a parole, a fatti. Consiglio sempre ai miei clienti – a loro, naturalmente, in modo personale e su misura, partendo dall’analisi grafologica della loro natura, quindi, con la grafologia evolutiva abbiamo la possibilità di comprendere appieno la loro natura originaria, e così attivare e riattivare tutto ciò che serve loro –, ti dicevo, consiglio sempre di iniziare dalle cose che sentono più alla loro portata. Ogni obiettivo piccolo realizzato di apre una porta verso un obiettivo più grande. E presto saprai che è ciò che sei, più di ogni altra cosa, il vero potere della tua vita.
Se vuoi conoscere il mio metodo, richiedere un’analisi grafologica, avviare un percorso di coaching e counseling, telefonami o scrivimi 3396908960 il mio numero di telefono e info (at) annarosapacini.com la mia e-mail. Trovi tutti i miei contatti sul mio sito, in questa pagina.
Per salutarti, un aforisma sul potere di trasformazione, sul cambiamento, è uno dei più diffusi, via web, attribuito al Mahatma Gandhi. Qualcuno ha dei dubbi, ma non cambia il valore del suo significato
“Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”.
Il brano musicale si intitola “True”. E’ bello, potente, un po’ malinconico, pieno di sentimento, vero. Come l’amore. Ama te stesso perché sei tu. Sii vero. Cos’altro ti serve, lo scoprirai strada facendo.
Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata.

Scroll to Top