Aiutati che il ciel ti aiuta

“Se soffri, è per causa tua, se sei felice, è a causa tua. Nessun altro ne è responsabile, solo tu e tu soltanto. Tu sei il tuo inferno e il tuo paradiso”. Ma se ti aiuti, le cose andranno meglio. Perchè il tuo cervello è “neuro-plastico”, e così la tua vita. Se soffri, devi iniziare a comprendere da dove nasce dentro di te la tua sofferenza, se vuoi trasformarla. Se sei felice, devi iniziare a coltivare la radice della tua felicità, se vuoi mantenerla. Nè inferno, nè paradiso: solo possibilità di essere, e scelte. Causa ed effetto. Aiutati vuol dire inizia ad agire per trasformare. Così porrai le cause che creeranno gli effetti. Quel “ciel ti aiuta” sta a ricordarti che l’ambiente, intorno a te, e le persone, intorno a te, e la vita, intorno a te, si sintonizzano sulla tua lunghezza d’onda. Scegli bene cosa trasmettere, dentro e fuori.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Tu sei al centro della tua vita

Ebbene, sì, trasmettere, in ogni forma e modo, è comunicare. Perciò non poteva non crearsi un trait-d’union con comunicare per essere®. La citazione che ho riportato sopra è attribuita ad Osho, ma lo stesso concetto puoi trovarlo, con altre parole, attribuito ad altri pensatori, di ogni tempo e di ogni tipo. Il significato non cambia: tu sei al centro della tua vita.
La frase ha attirato la mia attenzione perchè era stata postata su un profilo social come un monito, della serie: “se le cose non vanno bene, è tutta colpa tua”. Molti i commenti, di chi, sconsolato, conferma di conoscere momenti d’inferno. In amore, o sul lavoro, o in famiglia, o dentro di sè. Il potere delle parole non ha misura.
Una frase può produrre effetti diversi, in base allo stato d’animo di chi la legge, al momento che sta vivendo, a quanto è felice, oppure, afflitto. Anche chi la usa, attribuisce un significato suo proprio, alla frase. Il mio, è questo: la frase richiama le grandi possibilità che auto-consapevolezza ed auto-responsabilità possono darti. Sofferenza e gioia derivano dalla tua vita, e la tua vita deriva dalle tue azioni, dai tuoi pensieri, dal tuo essere. La tua vita è una tua responsabilità.

E’ la consapevolezza la fonte prima della felicità (vera)

Un concetto che ritengo altrettanto importante, è quello di cura. Avere cura della tua vita, del tuo benessere, del tuo essere, del vivere quotidiano come delle aspirazioni. “Aiutati che il ciel ti aiuta” esprime molto bene questa visione: puoi migliorare la tua vita se agisci per migliorarla. Se soffri, la sofferenza è una realtà che provi dentro di te ed in cui vivi, ma può essere trasformata. Se sei felice, vuol dire che sei stato in grado di mettere in atto una serie di azioni, e scelte, e modi di pensare e di essere, che ti hanno portato a creare quella realtà. Mantenerla, renderla solida, farla crescere, questa è una tua responsabilità. La responsabilità è una scelta, non una condanna. Come sopra, è fondamentale il modo in cui interpreti un messaggio. Puoi prenderti la responsabilità se la vuoi. Se non vuoi, nessuno ti obbligherà. Ma, c’è un ma. Grazie alla consapevolezza sai ben comprendere la differenza tra sofferenza e felicità, ed anche quello che può essere meglio per te.
A me non è mai accaduto, in tanti anni di professione, lavorando con centinaia e centinaia di persone, tutti diverse, per indole, attitudini, storia personale, esperienze, di incontrare qualcuno che, dopo aver preso piena e profonda consapevolezza del proprio potere, delle proprie possibilità, delle cose da migliorare e di quelle da perseguire, non abbia scelto di farlo. Quella è la responsabilità positiva della vita.

La responsabilità della tua vita: le possibilità del cambiamento sono sempre nelle tue mani

Né inferno, né paradiso: azioni e scelte, cause che poni e sì, creano la tua vita. Perciò, se le scelte non sono giuste per te, soffrirai. Se sono giuste, ti sentirai felice. Altro elemento preziosissimo, è che il concetto di cambiamento non è solo un concetto motivazionale interiore. E’ un concetto motivazionale interiore che dovresti sempre tenere al tuo fianco, per ispirarti. “Cambiare”, evolvere, ricercare. Ma è anche un concetto anche fisico, come tanto bene, negli ultimi anni, ha evidenziato, e scoperto, anche la scienza. Il cervello è “neuroplastico”, impara sempre, continuamente. Le tue esperienze lo forgiano. Pensa agli stati d’animo negativi.
Se sei triste e scoraggiato, è più difficile credere che le cose cambieranno. Se affrontare una certa situazione ti mette in ansia, la stessa ansia ti farà percepire di essere più debole, e ti renderà ancora più ansioso. Pensa invece alle situazioni in cui sei felice, quando fai qualcosa che ami, quando sei sereno, o entusiasta, secondo la tua natura ed il tuo modo di essere e vivere. Lì senti che puoi, stai bene, e ti è molto più facile credere e sapere che potresti stare ancora meglio.

La vita è “neuroplastica”, come il cervello

La vita è “neuroplastica” come il cervello. Risponde a te. Se stai vivendo una situazione in cui non sei felice, sappi che non è l’inferno: è una realtà che puoi migliorare, devi solo capire come e poi agire. Se stai vivendo una situazione in cui sei felice, ma vorresti esserlo in modo più pieno, trasformare quel momento in una stabile dimensione di vita, non è “il” paradiso, è il “tuo” paradiso, la dimensione di cui avere cura e dove far crescere le tue radici. Perché senza buone radici, rami, fiori e foglie non crescono quanto potrebbero. E’, quindi, un luogo ideale. Tant’è che ogni persona ha degli “inferni” suoi propri, e dei “paradisi” tutti suoi.
La neuroplasticità è una realtà. Si sa, oggi, che il cervello invecchia, ma, anche, si rinnova. In modo diverso. Là dove non si sviluppano certi collegamenti neuronali, se ne rafforzano altri. Come fa a rinnovarsi? Deve essere usato, sfidarsi, essere impegnato al massimo delle sue possibilità. Così per te: devi – in questo caso, è un “dovere” che è anche soprattutto un diritto –, devi sfidare te stesso, credere in te stesso, impegnarti con responsabilità, che vuole dire, anche con saggezza. Passo dopo passo.

Aiutati che il ciel t’aiuta: il concetto di risonanza interna ed esterna

“Aiutati”, che il ciel ti aiuta: è così che l’ambiente, intorno a te, e le persone, e la vita, si sintonizzano sulla tua lunghezza d’onda. Fiducia, correttezza, positività, valore creano altrettanto fiducia, correttezza, positività e valore. E’ una sorta di selezione naturale-relazionale, ma anche spirituale. Perché nella vita ci sono tante dimensioni, e tutte possono aiutarti. Credere è agire e creare. Ma anche essere. La dimensione dell’esistenza, che vive dentro di te, quanto altrove. Quel “cielo” che ti aiuta che è anche il desiderio e la capacità della vita di risponderti.
“Aiutati che il ciel ti aiuta” ha una corrispondenza anche nella filosofia buddista: “la fragranza interna richiama la fragranza esterna”. E’ il tuo equilibrio interiore a creare equilibrio nella tua vita. Aiutati, e non rinunciare mai a credere in te. Poi sai che tutto questo si può concretizzare in ogni situazione di vita, almeno, per me è così. Ogni mio cliente ha i suoi personali obiettivi, si concentra su ciò che più gli sta a cuore. Lavoro, amore, famiglia, realizzazione, serenità personale, saggezza interiore. Si aiuta. Ed io lo aiuto ad aiutarsi.
Se vuoi conoscere il mio metodo, e vuoi sapere cosa possiamo fare insieme per far sì che la realtà ti aiuti, vai sul mio blog, annarosapacini.com, pagina contatti, e trovi tutti i miei recapiti. Intanto, che tu voglia comprendere meglio le cause delle tue sofferenze o gli strumenti di cui disponi per creare la tua felicità, un aiuto può arrivarti dal tuo Profilo Grafologico Essenziale, un estratto mirato dei tuoi punti di forza, grazie all’analisi di grafologia evolutiva® della tua scrittura, che puoi richiedere direttamente dal mio sito, e riceverai nella tua casella di posta elettronica, entro pochi giorni. Se non ti sei ancora iscritto al mio podcast, trovi Comunicare per essere® su tutte le app dedicate e nel mio blog. Se ti piacciono i social, puoi seguire la mia pagina Facebook, e mi trovi anche su tutte le principali piattaforme. Cerca annarosapacini. E ricordati che su YouTube puoi iscriverti al mio canale video. Per chiudere la puntata, saggezza ed ispirazione. Aforismi dedicati all’importanza della tua auto-determinazione nell’aiutarti. Milton Erickson: “Dentro di noi, possediamo tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per far fronte alle nostre sfide evolutive”. James Brown: “Voglio solo dirvi: aiutate voi stessi, così potrete aiutare anche gli altri”. Paul Watzlawick: “Chiunque può essere felice, ma rendersi infelici è una cosa che s’impara”. E così, arriva il Buddha, con la sua soluzione: “Poichè tutto è un riflesso della nostra mente, tutto può essere cambiato dalla nostra mente”. Il brano musicale s’intitola: “Breath of spring”. La primavera è una stagione, ma non è solo una stagione. E’ anche un tempo interiore. C’è sempre della primavera, in ognuno di noi. Anche in te. E sempre un po’ di inverno, e d’estate, e d’autunno. Ogni raggio di luce, ogni granello di terra, tutto si trasforma. Il mio augurio, per questa puntata, è quello di portare sempre con te un po’ di speranza della primavera, di profondità dell’inverno, di riflessione dell’autunno, e di calore dell’estate. Anzi, non è un augurio, questa volta, in via del tutto eccezionale, è un piccolo consiglio. Grazie per essere stato con me, se vuoi scrivermi, ti leggerò con grande attenzione. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

Scroll to Top