Nel mio lavoro mi occupo di risolvere le crisi, che vuol dire aiutare le persone a trovare le risposte giuste, e le risorse giuste, per essere ed esprimere se stesse al cento per cento, da cui poi deriva la diretta conseguenza di riuscire a risolvere quello che vogliono risolvere. Una crisi non è sempre un problema, mentre è sempre una scelta. A volte è un momento di passaggio, di transizione, in cui una consapevolezza nuova si affaccia e fa sì che tu percepisca che c’è qualcosa che devi fare, per stare meglio, che vuoi stare meglio, che vuoi essere di più. Per uscire fuori da una crisi non devi aspettare che finisca, come per realizzarti non devi aspettare che arrivi il momento giusto o per uscire fuori da un problema non devi aspettare di stare meglio. E’ proprio il contrario: sei tu che trasformi la crisi in un momento di grande crescita, la tua visione nella tua più grande di realizzazione, e il problema in un motivo per combattere. Perchè attraversare un momento di crisi vuol dire attraversare un momento di riflessione, di valutazione, di discernimento, presupposti indispensabili per fare le scelte giuste. Di questo mi occupo, aiutare le persone a fare le scelte più giuste per loro. Per vincere una crisi non devi aspettare che finisca, devi scegliere di superarla. A partire dalle tue risorse e dalle tue attitudini. In questa puntata, ti spiego come (e perché).
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Riparti ora (perché non bisogna aspettare che finisca la crisi per vincerla)
La parola “crisi” deriva dal verbo greco “krino”, che vuol dire separare, cernere. In senso più ampio, vuol dire discernere, giudicare, valutare. E’ una parola che ha a che fare con la terra, con la natura: il verbo era utilizzato in riferimento alla trebbiatura, cioè all’attività conclusiva nella raccolta del grano, consistente nella separazione della granella del frumento dalla paglia e dalla pula. Una scelta importante, separare ciò che era buono da ciò che non lo era, quello che andava tenuto da ciò che doveva essere lasciato andare. Nel tempo, la parola ha acquisito un’accezione soprattutto negativa, eppure, nella realtà, non vi è crescita e miglioramento senza crisi, senza un cambiamento, piccolo o grande, che può essere anche molto favorevole. E questo, dipende dalle tue scelte. Il significato negativo sono certa che già lo conosci, a me interessa quello originario, il significato positivo.
Ma andiamo per ordine. Prima ti ricordo che sto pubblicando su YouTube, nel mio canale Annarosa Pacini, Comunicare per essere, video degli estratti video dei podcast, e che il canale ospiterà anche video tematici, brevi, ma, spero, significativi. Se ancora non lo segui, abbonati, così resterai sempre aggiornato. E se c’è qualche argomento che vorresti che trattassi, scrivimi, lo farò volentieri. Partiamo quindi dalla crisi, da ogni crisi. La crisi è un bene, i momenti che ti portano a rivedere chi sei, a decidere, a scegliere, a discernere, a valutare, sono un bene. Sempre. In questi giorni, “i tempi del coronavirus”, come ormai vengono definiti, leggo tanti messaggi, di persone che si sentono a disagio, in questa situazione così diversa. Non parlo dei disagi oggettivi e innegabili, il contagio, il lavoro, l’isolamento, le perdite, parlo di quelli più soggettivi
Il modo in cui vivi una situazione dipende da te. Il modo in cui vivi una crisi, dipende da te. Questo vuol dire che più rafforzi il tuo equilibrio interiore, più le tue scelte saranno giuste, e porteranno il tuo futuro nella direzione che vuoi.
Riparti ora vuol dire non aspettare di stare meglio, perché è un’illusione. Lo “stare meglio” vero è dentro di te, e non dipende assolutamente da ciò che accade fuori.
Usa la crisi per la tua rinascita
Se aspetti che termini la crisi, poi aspetti di riprenderti, poi di capire cosa vuoi fare, poi di fare, quanto tempo passerà? E come farai a sapere se sarai tu, a scegliere, o sarà stata la crisi, a scegliere te, e a farti andare in una direzione anziché un’altra? Chi decide se vuoi essere compassionevole e solidale oppure egoista e aggressivo? Chi decide se vuoi scrivere un post social incoraggiante oppure pieno di brutte parole e brutti pensieri? Solo tu. Il tuo potere è infinito.
Io lo so, perché, come ti dicevo all’inizio, il mio lavoro è proprio questo – detto in un modo molto semplificato – aiutare le persone a fare le scelte più giuste per loro, scelte giuste che si fondano sull’essere ed esprimere te stesso al cento per cento.
Le persone che vengono da me vogliono capire, meglio, profondamente, di più, essere se stesse. Certo, ci sono anche le crisi, i problemi da risolvere, ognuno hai il suo problema prioritario, la sua crisi personale la cui risoluzione sente più impellente, star bene con se stesso, essere più soddisfatto di sé, migliorare la situazione professionale, scegliere il lavoro giusto, avere una vita affettiva più appagante, trovare la persona giusta, migliorare il rapporto con la moglie/marito/figlio, aiutare i figli ad essere più sereni, e via così.
Non ce n’è uno uguale ad un altro, perché la tua vita è la tua, tu scegli le tue priorità. Anche la grandezza della crisi è molto personale. Ci sono persone che si sentono davvero abbattute, a volte quasi sconfitte, di fronte a situazioni che altri etichetterebbero come “non problemi” e persone che sembrano sostenere problemi giganteschi come nulla fosse. Questo paragone è un’ingiustizia, non tiene conto della diversità dell’essere, delle risorse, della natura originaria. Che effetto produce su di te una situazione, un problema, solo tu puoi saperlo. E, questa è la cosa che non devi mai dimenticare, sempre tu puoi migliorarlo e risolverlo. Chi si lamenta, chi è triste, chi è abbattuto, chi è arrabbiato, ha i suoi motivi. Ma quello che serve è tirare fuori quello che sei, affermarlo nella tua vita, sceglierlo, nella tua vita, e questo, è il vero, grande significato della crisi.
Trasformare la crisi in una scelta
Perchè trasformare la crisi in una scelta? Perchè così non ti sentirai sopraffare, non ti sembrerà di non avere potere sulla tua vita, ma sarai profondamente, veramente, consapevole, che il potere è tutto in te. Certo, si parla di potere interiore.
Chi ha davvero potere su se stesso e la propria vita, fa le scelte giuste, sa rispettare le regole, ne comprende i motivi profondi, e sa bene che questo nulla toglierà al suo successo, alla sua realizzazione, ai suoi obiettivi, perché non si identifica con il momento che vive, lo vive, lo affronta, lo migliora, lo supera, va oltre. Aiuto le persone a trovare le risposte giuste e le risorse giuste, per questo uso la grafologia evolutiva®. Perchè scegliere? Perchè è l’unico modo per essere e realizzarti.
Pensa all’immagine, bellissima, della ripulitura del grano. Da una parte, la vita, il cibo, il frutto del calore del sole, dell’acqua, dall’altro, qualcosa da lasciar andare. Questo è il vero valore di ogni crisi, e ben vengano le crisi, anche quelle piccole.
Magari, tutti i giorni mangi un po’ di biscotti, che ti piacciono, poi ingrassi, poi sei scontento, ti senti in colpa. Crisi o scelta? Scelta: inizia a fare attività fisica e mangia biscotti buoni con ingredienti sani. E’ giusto, perché sentirti in colpa? Scegli di soddisfare quello che è importante per te, aggiungendo altro, che ti migliora. E questo, è un esempio molto semplice, ma non è mica così semplice da mettere in pratica, se non conosci te stesso davvero, se non ti vuoi bene e ti accetti per ciò che sei.
E qua viene il come, grafologia evolutiva® docet: rispettando la tua natura originaria. La devi ritrovare, riscoprire, portare alla luce, rinforzare, ampliare, ognuno ha il suo percorso. Che vuol dire, riconoscere appieno tutte le tue risorse, i punti di forza, quelli da migliorare. Le tue, quelle che sai essere tue, le tue come tu le percepisci dentro di te. Non l’immagine che di te gli altri ti rimandano.
Usa la crisi per la tua rinascita
Sono convinta che le persone soddisfatte di sé, consapevoli, che sanno che sono impegnate sulla strada della propria realizzazione, proprio non ci pensano, a scrivere brutte parole e brutti pensieri, perché hanno altro da fare. Creano valore. Sì, io so che creano valore. Riparti oggi. Pensa ad un gesto non proprio carino che hai fatto, ad una parola che hai detto, ad uno stato interiore che hai percepito come negativo e trasformalo in bene. Come si fa? E’ semplice, ne osservi gli effetti: se è bene, lo è per te e per gli altri, arriva al cuore, dopo stai meglio, anche gli altri, le persone si capiscono di più.
Certo, ognuno secondo la propria natura. Una persona, ad esempio, con una scrittura molto accurata, attenta alla forma, che ha bisogno di bellezza e di attenzione, che esprime attenzione, dovrà riconoscersi in questo suo essere e veicolare le sue istanze attraverso modi di interagire che parlano di ascolto e comprensione, evitare la durezza, ma ricordarsi che deve tener conto anche di se stessa. Una persona con una grafia molto rapida, poco leggibile, è una persona più pratica che teorica, il suo modo di andare oltre la crisi, di scegliere, dovrà permetterle di agire. E questa, è una sola singola semplicissima caratteristica, pensa quante ce ne sono in una scrittura, pensa quante ce ne sono in te, se impari a riconoscerle ed esprimerle tutte, con consapevolezza, potrai vincere ogni crisi, che vuol dire, semplicemente, fare la scelta giusta al momento giusto.
Ho detto “semplicemente”? Non è facile, ma è semplice, diventa semplice, tanto quanto il tuo equilibrio interiore cresce. Quand’è che non si è costretti a scegliere? Se non scegli, diceva un saggio, qualcun altro sceglierà al posto tuo. Cogli allora ogni occasione, e dì a te stesso: “Bisogna che colga questa crisi come occasione per…”, e poi scegli. Occasione per una rinascita, per un miglioramento, per la tua crescita, per il tuo benessere, per la tua serenità, il tuo successo. Il vero senso di ogni crisi è che puoi scegliere di essere te stesso e farlo bene, e non aspettare la crisi, perché tu sei le tue scelte, e le tue scelte sono la tua vita.
Riparti ora. Scegli sempre di essere vero. Questi temi mi appassionano, come ben sanno i miei clienti, che mettono in pratica nella loro vita queste visioni, con grande impegno e con grandissimi risultati, devo dire, e anche con il giusto metodo e le giuste strategie. Ho intenzione di pubblicare le bellissime testimonianze che mi inviano, per sapere dove e quando, iscriviti alla newsletter, sul mio sito. E se vuoi davvero essere te stesso al cento per cento, puntare su di te per la tua vita, capire come, conoscere la grafologia evolutiva®, sapere in che modo posso esserti di aiuto per i tuoi obiettivi di vita, contattami.
Sul mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti, troverai tutti i miei recapiti. E se vuoi subito qualche risposta, puoi richiedere, direttamente dal sito, il tuo Profilo grafologico essenziale, parlando di scelte, puoi scegliere subito di fare qualcosa per te.
Per salutarti, un aforisma dedicato alla crisi e un brano musicale. Tommaso da Kempis: “Nessuno sostiene una lotta più dura di colui che cerca di vincere se stesso. Questo appunto dovrebbe essere il nostro impegno: vincere noi stessi, farci ogni giorno superiori a noi stessi e avanzare nel bene”.
Se ancora non lo hai fatto, iscriviti al mio podcast, su Spreaker o dove preferisci. E scegli di fare del tuo meglio, di essere felice e di stare bene. Ed iscriviti al mio canale video su YouTube.
Il brano che ho scelto per te s’intitola: “Run”.
Grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“Più rafforzi il tuo equilibrio interiore, più le tue scelte saranno giuste, e porteranno il tuo futuro nella direzione che vuoi”
-Annarosa Pacini