Potenziare te stesso, in modo stabile e costante. Sempre, così da avere a tua disposizione tutte le tue risorse, e creare ed aggiungere a te stesso quelle che non hai. Questo è uno dei punti fondamentali della filosofia e del metodo di comunicare per essere®, dare potere stabile alla tua vita, fare in modo che tu possa, costantemente, auto-potenziarti. In questo podcast ti parlo di sette modi per potenziare te stesso, e, soprattutto, del più vero e profondo significato dell’empowerment come scelta di autorealizzazione.
(Scorrendo la pagina trovi la trascrizione dell’intero testo)
Self-empowerment: la scelta di essere
Iniziamo dalle cose da mettere in pratica, perché la pratica rende migliori, e accresce la percezione interiore. Pratica e teoria sono una coppia eccellente, oserei dire, perfetta, ma perfetta nell’accezione che uso per comunicare per essere®: qualcosa che tende al miglior equilibrio ed alla massima espressione, non come ideale irraggiungibile ma come tangibile possibilità dell’essere.
Sette modi per potenziare te stesso, in breve. Le persone auto-potenziate prendono il controllo della propria vita fissando obiettivi e adottando misure attuabili per raggiungerli. Non solo capiscono come portare a termine le cose, ma sono anche fiduciosi, concentrati e a proprio agio nel prendere decisioni che li guidino verso il loro futuro. Se la tua autostima è traballante o sei insicuro sulla tua capacità di realizzare le tue ambizioni, puoi fare diversi passi per poter vivere una vita più potente.
Cos’è il self-empowerment
Che cos’è il self-empowerment? Auto-potenziamento significa prendere una decisione consapevole per farsi carico della propria destinazione. Implica fare scelte positive, agire per avanzare ed essere fiduciosi nella propria capacità di prendere ed eseguire decisioni. Le persone autonome comprendono i loro punti di forza e di debolezza e sono motivate a imparare e raggiungere risultati. Il self-empowerment consente alle persone di riconoscere di avere il potere di fare scelte che possono aiutarle a raggiungere i propri obiettivi.
Per iniziare, se l’idea di auto-potenziarti ti piace, e vuoi raggiungere un livello vero di empowerment personale, concentrati sulla tua spinta, identifica ciò che puoi controllare e mantieni una mentalità obiettiva e orientata agli obiettivi. Ti propongo sette suggerimenti di strategie interiori che possono essere già una piccola guida per aiutarti a raggiungere il self-empowerment, pubblicati nel blog dell’Università di Maryville.
Sette modi per potenziare te stesso (il self-empowerment messo in pratica)
1. Sviluppa un atteggiamento positivo. Le persone che credono di controllare il proprio destino, piuttosto che cedere a concetti esterni come fortuna o circostanze, hanno maggiori probabilità di farsi carico del proprio futuro.
Coltiva un atteggiamento e una prospettiva positivi valutando i tuoi punti di forza e di debolezza, perseguendo le tue passioni e confidando nelle tue capacità.
2. Stabilisci obiettivi ragionevoli. Obiettivi misurabili e raggiungibili sono una componente importante dell’auto-potenziamento e capire come fissarli può aiutarti a sentirti bene con i tuoi risultati. Se vuoi correre una maratona, inizia con distanze più piccole e crescenti piuttosto che provare a correre 50 chilometri il primo giorno.
3. Circondati di persone positive. Le risate sono contagiose, così come il pessimismo e la negatività. Circondarti di persone che la pensano allo stesso modo e motivate può aiutarti a sentirti autorizzato a raggiungere i tuoi obiettivi.
Se la tua autostima subisce un duro colpo, programma del tempo con amici, colleghi e familiari positivi. Sperimentare la loro positività può migliorare il tuo benessere mentale, ridurre al minimo la tua negatività e darti la possibilità di seguire i tuoi sogni.
4. Pratica la cura di te stesso. La cura di sé include qualsiasi attività che fai per te stesso per sentirti felice e in salute. Può includere qualsiasi cosa, dal mangiare bene e fare esercizio fisico al concedersi un trattamento termale.
Pianificare il tempo per rilassarsi e ringiovanire ti renderà più produttivo. Inoltre, essere gentile con te stesso può aiutarti a essere sicuro della tua capacità di affrontare e superare le difficoltà.
5. Usa un dialogo interiore positivo. Per vivere una vita auto-potenziata, concentrati su ciò che puoi fare invece di ciò che non puoi. Ad esempio, se vuoi fare domanda per una promozione che richiede una buona conoscenza dell’inglese, invece di dire “Non parlo inglese”, prova “Non parlo ancora inglese. Posso imparare.”
Praticare l’autoaffermazione e mostrare fiducia nella tua capacità di raggiungere i tuoi obiettivi può aiutarti a prendere provvedimenti per raggiungerli.
6. Sii assertivo. Le persone che lottano per l’empowerment personale devono sentirsi a proprio agio nell’esprimere i propri pensieri, idee e bisogni. Se sei invitato a una festa ma hai una presentazione importante il giorno seguente, fai sapere all’ospite che partirai presto per prepararti. Oppure, se tu e un collega state collaborando a un progetto, ma siete voi a fare la maggior parte del lavoro, non sentitevi in colpa per aver affrontato la situazione frontalmente e per aver chiesto che il vostro impegno venga riconosciuto.
7. Creare un elenco di azioni. Le persone responsabilizzate agiscono, mostrano una mentalità di crescita e si sentono a proprio agio nell’apprendere e sviluppare le proprie capacità. Capiscono anche che il successo non arriva dall’oggi al domani, ma è il culmine di decisioni e azioni. Se il tuo obiettivo è terminare la tua laurea entro quattro anni, elenca le azioni che dovrai intraprendere per raggiungerlo, se il tuo obiettivo è migliorare la tua vita affettiva, elenca le azioni che dovrai intraprendere per trasformarla in una realtà.
L’empowerment personale messo in pratica
Questo è un elenco di consigli concreti, che puoi mettere in pratica da subito, perché, come ho detto, pratica e teoria sono un’accoppiata vincente. Ma c’è di più: è la teoria a fondare la pratica, perciò, corretti pensieri, corrette azioni. Giusti presupposti, giusti risultati. Ma se i pensieri, i presupposti, i modelli mentali non sono corretti, giusti, chiari e stabili, va da sé che non lo saranno neanche le azioni. Il self-empowerment è uno dei punti fondamentali della filosofia e del metodo di comunicare per essere®, dare potere stabile alla tua vita, in modo che tu possa, costantemente, auto-potenziarti.
Questa forse è una delle maggiori differenze tra il mio metodo e tanti altri, interessanti ed utili. Mi occupo della pratica fondando la teoria. I consigli non sono suggerimenti, ma prospettive interiori forti che si traducono in corretti pensieri e corrette azioni ed i risultati. Le più giuste per te, e lo faccio partendo da una conoscenza della persona che ho di fronte che è completa e piena, e deriva dall’analisi grafologica evolutiva della sua scrittura. Della tua scrittura, se vorrai lavorare con me.
In un solo incontro, quello dell’Analisi grafologica full in coaching ho tutte le informazioni, hai tutte le informazioni, che, con altri metodi, sono accessibili dopo settimane o mesi, incontri e incontri. E non sempre pienamente, perché una cosa è avere accesso al te completo, alla tua natura originaria, a come la usi, agli effetti della tua vita, un’altra, raccontarli o interpretarli. Anche se, naturalmente, un buon metodo porta comunque a buoni risultati. A me interessano i massimi risultati, e per questo lavoro. La differenza deriva dal fatto che, nella mia prospettiva verso la realizzazione personale, l’empowerment ed il self-empowerment, l’auto-potenziamento non è una scelta ma uno stato dell’essere. Non deriva dalle cose che fai e metti in pratica, per quanto giuste azioni favoriscano giusti pensieri, ma porta in ciò che fai il tuo valore e il tuo potere.
Perchè scegliere il self-empowerment
Scegliere il self-empowerment, e farne una struttura interiore stabile, vuol dire imparare a vederti nella tua completezza, valutando con saggezza ogni aspetto, azione e pensiero, e scegliere gli atteggiamenti interiori, i modelli di pensiero, e, quindi, di azione, che vuoi essere e realizzare nella tua vita. Implica un profondo rispetto verso te stesso e la vita che ti è stata data, e, per iniziare, allontana tutti quei pensieri di disvalore, verso te stesso o gli altri, che spesso inquinano il cuore, i pensieri e la vita.
La scelta di autorealizzazione è una scelta di piena e completa, e consapevole, espressione di te. L’empowerment, scrive il dizionario, è un “processo di acquisizione di potere, l’aumento delle possibilità dei singoli e dei gruppi di avere un controllo sulla propria vita”. Ancora: “quando una persona sviluppa il proprio empowerment passa da una condizione di debolezza ad una di forza e di potere, sviluppando capacità e competenze utili a gestire le difficoltà quotidiane”. Essere protagonista della tua vita. Ti ricordo, infine, l’origine del termine empowerment, che non ha, purtroppo, una parola italiana di eguale ampia potenza di significato.
L’empowerment per avere pieno potere sulla tua vita
L’empowerment, come insieme di azioni e interventi mirati a rafforzare il potere di scelta degli individui e ad aumentarne poteri e responsabilità, migliorandone le competenze e le conoscenze, compare negli studi di politologia statunitensi tra gli anni 1950 e 1960 in riferimento all’azione per i diritti civili e sociali delle minoranze e ai movimenti per l’emancipazione delle donne.
Nasce per ricordare che ogni essere umano ha il diritto di avere il pieno potere sulla propria vita e di metterlo in atto. E questo vale per ognuno di noi.
Puoi potenziare te stesso? Sì. Esiste un self-empowerment migliore? Sì. È quello che, partendo dalla tua natura originaria, ti porta ad essere te stesso alla massima espressione di te, imparando, migliorando, accrescendo. Il potere è energia, l’energia, anche interiore, è infinita, nelle molte forme che assume. Per questo, purtroppo, anche l’energia negativa, pensieri negativi, azioni, negative, sono un potere che metti nella tua vita, e che ti allontana da ciò che di bello e straordinario sei e puoi costruire. Per questo, scegliere di auto-potenziarti, in una prospettiva di valore e di bene, è la base di ogni azione che vorrai attuare, obiettivo che vorrai realizzare, problema che vorrai risolvere, espressione e creazione di te che vorrai portare nella tua vita.
Questo è il mio lavoro: se vuoi fare del tuo self-empowerment una scelta di vita, partendo da una completa e piena conoscenza e valorizzazione di te stesso, sono a tua disposizione. Chiamami, scrivimi, ti risponderò. Per ognuno di noi c’è una strada giusta, e più la cerchi, più la troverai. Annarosapacin.com, pagina contatti.
E nel mio blog trovi anche il mio podcast, Comunicare per essere®, che è sicuramente un buon allenamento per il self-empowerment. Puoi iscriverti dalla pagina dedicata del mio blog, dalla tua app preferita per musica e podcast, e ricorda che sul mio sito trovi sempre le trascrizioni dell’audio, che so essere molto gradite a chi mi segue. Ed anche la newsletter, cui ti consiglio di iscriverti, perché ho molti progetti interessanti di cui ti parlerò. Iscriviti anche al mio canale video su YouTube, ed alla mia pagina Facebook, attiva le notifiche e tutte le novità saranno sempre con te.
E sul blog trovi anche una pagina dedicata al Profilo Grafologico Essenziale, che è uno strumento che ho creato per chi desidera iniziare, con un concentrato di motivazione fondata sul suo essere. Un primo passo, per riflettere, e mettere in pratica.
Riflessioni costruttive come quelle che, ad ogni puntata, arrivano dagli aforismi e dalla musica. Sun Tzu: “I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere”. Abramo Lincoln: “Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento”. San Francesco d’Assisi: “Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”. L’ultimo, di Seneca: “Non ci tratteniamo dall’osare perché le cose sono difficili. È perché non osiamo che le cose risultano difficili”. “Evermore”, è il brano. Sempre. Amati, sempre. Migliorati, sempre. Scegli di credere in te, sempre. Grazie per essere con me in questo viaggio, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“La scelta di autorealizzazione è una scelta di piena e completa, e consapevole, espressione di te”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)