L’amore muove il mondo (e anche te)

Questa puntata completa il tris dedicato ad una particolare prospettiva maieutica che ti mette al centro della tua vita. Diventa maieutico, che vuol dire impara a tirar fuori il vero te stesso e ad usarlo nel mondo. Nasci oggi, decidi che vuoi essere te stesso. Diverso e unico, con le tue caratteristiche, che possono diventare tutte speciali. Perchè quello che ti rende una persona migliore non è soltanto come sei, ma cosa fai di ciò che sei e di ciò che hai a disposizione. Serve un punto di partenza, una visione da cui partire ed a cui tornare. Equilibrio, consapevolezza, saggezza, coraggio, impegno, ognuno di questi atteggiamenti interiori è anche un modo di vedere, e richiede la tua forza di volontà, perché la scelta viene prima di tutto. Ma, prima di tutto, viene l’amore. Perchè per essere il miglior te stesso possibile e creare il miglior mondo possibile, hai bisogno del miglior alleato possibile, e questo, è l’amore. Un amore che non vive di illusioni, non è romantico né disposto al sacrifico. E’ un amore evolutivo cosciente e coerente, una forza potentissima di cui disponi. A te scegliere se usarla. Vediamo insieme perché ti conviene.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

L’amore muove il mondo (e anche te)

Inizio partendo dal significato di “conviene”: ti conviene non nel senso di “ti fa comodo, è vantaggioso”. Anzi, sì, anche nel senso di vantaggioso, ma ti conviene perchè è adatto, consono, opportuno, a giusta misura.
L’amore di cui ti parlo è un amore con la “a” maiuscola. “Un” amore, perché ci sono tanti tipi di amore, pensare che si ami in un solo modo, che sia giusto un solo tipo di amore, è un errore. L’amore è in movimento, richiede equilibrio, adattamento. Se decidi di diventare davvero maieutico (se non le hai già ascoltate, torna indietro a qualche puntata fa, e ascolta quella sull’essere generativo e quella, appunto, dedicata al diventare maieutico, così sai a cosa mi riferisco), dunque, se decidi di diventare davvero maieutico devi imparare ad amarti. Amarti così come sei. Che non vuol dire essere arrogante, presuntuoso o pensare che sei già a posto.
Significa, ed ecco la maieutica, conoscerti profondamente, comprenderti, comprendere i tuoi meccanismi, quelli più evidenti e quelli che si muovono in background e ti orientano, e ti condizionano, se non li conosci. Sei tu, che devi orientare la tua vita. Immaginala come una barca, tu, la tua barca, siete tutt’uno. Per pilotarla bene, la devi conoscere, devi fare manutenzione, mantenerla in buono stato, potenziarla. Se non hai le vele e vuoi viaggiare usando il vento, difficilmente ci riuscirai, e sarai insoddisfatto. Ma se sai di avere dei remi potenti, navigherai comunque, e sarai felice. Ama gli altri come te stesso non vuol dire soltanto che è necessario imparare a mettere da parte l’egoismo, ma che per amare gli altri, devi saper comprendere ed accettare la realtà. Per usare l’amore per la tua crescita personale, devi rafforzarlo ed allenarlo, ti occorre un amore evolutivo, cosciente e coerente, che sappia riconoscere le illusioni, che non ne abbia bisogno, che non sia romantico né disposto al sacrificio pensando, erroneamente, che quello sia l’amore. Il romanticismo, nelle relazioni di coppia, può essere molto bello, ma il romanticismo non è l’amore. Saper pensare al bene degli altri quanto al tuo, a volte, anche di più, è molto bello, ma solo se è una scelta consapevole. Se pensi che, sacrificando te stesso otterrai più amore, ebbene, quel tipo di sacrificio non solo non serve a nulla, ma difficilmente ti porterà il risultato che vorresti.

Di quale amore amare (di vero amore)

Ho cercato sul dizionario i tanti significati di amore, ma non ne ho trovato uno che mi soddisfacesse pienamente. L’amore di cui ti parlo è equilibrio ponderato, né altruista né egoista, giusto. E’ quello che permette ad una persona di ricominciare da capo anche dopo un periodo no, quello che ti fa provare sofferenza quando vedi qualcuno che soffre, che ti fa diventare triste quando riconosci che c’è qualcuno che sbaglia, quello che ti riempie di gioia quanto ti accorgi che la meta è vicina. In effetti, non ti rivelo un grande segreto. Perchè, nella vita, tu affronti tante difficoltà, gli altri affrontano tante difficoltà, perché c’è sempre qualcuno disposto ad aiutare qualcun altro, sempre qualcuno che si sfida ogni giorno per migliorare? Perchè c’è l’amore. Ora, in giro non se ne vede quanto servirebbe. Più di tutto, sembrano dominare rabbia, aggressività, delusione, potrei farti una lunga lista di sentimenti negativi. Ma di amore, se ne vede poco. E invece, anche se non si vede, è proprio l’amore quello che combatte tutte le battaglie, e le fa vincere. Pensa alla battaglia contro la pandemia del Covid 19: chi può vincerla, se non l’amore? Chi porta le persone a studiare, ad aiutare, a sostenere, a combattere per se stessi e per gli altri? Certo, non solo l’amore. La rabbia? L’odio? Purtroppo sì, anche la rabbia e l’odio, solo che ciò che ottengono la rabbia e l’odio è altra rabbia e odio, e non si è mai sentito che la rabbia e l’odio facciano bene a qualcuno.
Essere capace di amare vuol dire amare anche chi ti fa soffrire, vuol dire non cambiare perché qualcuno (o qualcosa ti fa soffrire), vuol dire voler bene a te stesso, rispettarti e combattere per essere te stesso, in ogni momento, in ogni luogo, quando va bene e quando va male, seguendo la tua visione e i tuoi ideali. Perchè l’amore porta altro amore.
E’ per questo che l’amore ti conviene. Se fai le scelte giuste, se ti ami e ti rispetti, ed usi questi semplici criteri nei confronti della tua vita e di tutte le persone che incontri, davvero ti conviene. I risultati saranno immediati. Ti racconto di Luana. Luana ha due figli, due ragazzi forti, simpatici, molto diversi tra loro. Uno assomiglia più a lei, l’altro al padre. Luana venne da me perché litigava sempre con il figlio maggiore, che chiamerò Filippo. E litigava come solo le mamme sanno fare, urla, offese. Che non è un complimento, care mamme. Magari, le stesse parole allo stesso modo non le direste mai ad un’amica. Comunque, Luana è una donna in gamba, capiva che se non fosse riuscita a riavvicinarsi a Filippo, lo avrebbe perso. E che il suo atteggiamento, di rabbia verso Filippo e, invece, di amore e accoglienza verso il figlio minore, Claudio, stava creando molti effetti negativi anche tra i due fratelli. Luana voleva capire perché. Come ti ho detto, è una donna in gamba, ha una mente molto vivace, attenta, ma è anche portata a guardare le cose solo negli aspetti più evidenti, a trascurare i particolari. E Filippo, invece, nei particolari trova tutto. Lo so perché ho fatto l’analisi grafologica delle scritture di tutti i componenti della famiglia. Abbiamo scoperto che era fondamentale che Pino, il padre, avesse un ruolo molto più attivo e comunicativo, all’interno delle dinamiche familiari, che Filippo aveva bisogno di un modo di relazionarsi più profondo e ricco di emozioni e sentimenti espressi, che Claudio era un po’ come la mamma, lui andava sempre avanti, aveva bisogno di qualcuno che gli insegnasse che è importante anche ascoltare. Ora, loro potevano scegliere, ognuno di loro poteva scegliere, di voler imporre la propria visione, di voler tirar fuori se stesso a discapito degli altri, oppure di non riconoscere l’essere autentico dell’altro, o di continuare ad arrabbiarsi. Invece, hanno scelto di capire e di cambiare. Perchè volevano stare meglio, perché gli conveniva, e perché vivere in una famiglia in cui regna la concordia è molto meglio che vivere in una famiglia in cui regna la discordia.

Amore, comunicazione e rapporti interpersonali: la concordia fa bene

Una delle definizioni di amore che ho letto dice: “indica l’affetto reciproco e, per estensione, la concordia dei sentimenti”. Quell’armoniosa situazione in cui il sentire, il volere e l’agire di più persone sono liberamente conformi, in sincero accordo. L’unità dei cuori: la vera unità dei cuori è possibile solo se si è distinti. Quindi, diventa maieutico, scegli di nascere, riconosci l’amore profondo che ti muove, trasformalo nella tua forza. E non solo ti scoprirai più forte, ma riuscirai ad affrontare anche le sofferenze consapevole che tu stai andando sulla strada giusta, e la strada giusta non diventa sbagliata solo perché qualcun altro non la percorre o non la vede. Tornando a Luana, Pino, Filippo e Claudio, Luana ha ricominciato a studiare, perché si è resa conto che per essere felice aveva bisogno di pensare anche a se stessa, e voleva rimettersi in gioco. Pino è uscito fuori dallo stereotipo che aveva sempre espresso, un uomo che parla poco, ma, nel suo caso, prova e comprende moltissimo, ed esprimendo se stesso, è riuscito ad aiutare moglie e figli. Filippo ha potuto riconoscere il valore del suo essere, anche se diverso da quello degli altri, e, vedendosi compreso, non ha più sentito il bisogno di contrastare. E Claudio si è accorto che per amare davvero qualcuno devi imparare a conoscerlo davvero, e che non puoi conoscerlo davvero, se prima non conosci te stesso. L’amore muove il mondo, e anche te, sono sicura che già lo sapevi, ho fatto questa puntata soltanto per ricordartelo. Ricordalo, ogni giorno, scegli la strada che ti conviene di più, che è una sola, quella giusta.
A proposito di strade, se vuoi conoscere te stesso come mai ti sei conosciuto, e usare la tua forza interiore per trasformare te stesso e la tua vita, io conosco una strada davvero speciale, che è quella della grafologia evolutiva. Contattami, ben volentieri ti spiegherò quali sono gli strumenti che posso mettere a tua disposizione. Trovi i miei recapiti sul mio sito, annarosapacini.com e anche sui vari social. Se vuoi puoi richiedere subito il tuo Profilo Grafologico Essenziale, direttamente dal mio sito, un focus sui tuoi punti di forza centrali.
Se vuoi iscriverti al podcast di Comunicare per essere lo trovi su tutte le app per musica e radio, a partire da Spreaker, puoi iscriverti anche dal mio sito. Un aforisma per te, notissimo, di Antoine de Saint-Exupéry: “Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”.
Il brano che ho scelto s’intitola “You found me”. E you find yourself. Questo è il mio augurio di oggi. Grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao Ciao

Scroll to Top