Quando sei arrabbiato, discuti di più. Quando sei nervoso, aumentano le cose che ti danno fastidio. E a volte non serve niente di speciale, si finisce per “essere in conflitto” come se fosse una normale abitudine. Parli, ascolti, non sei soddisfatto, ma va bene lo stesso. Eppure, non va bene affatto. I conflitti, ogni conflitto, ogni incomprensione, nella coppia, in famiglia, sul lavoro, è fonte di disarmonia e causa di disarmonia. Perciò, se vuoi stare bene, e sempre meglio, con te stesso e con gli altri, i conflitti, che siano palesi od occulti, reali o percepiti, devi affrontarli. Puoi ritrovare l’armonia solo se la ricerchi. E per risolvere le incomprensioni non bastano le parole giuste, serve molto di più. Ma, quel molto di più, è a tua disposizione, anche se spesso non lo sai. Perciò, ti spiego alcune cose per una migliore gestione dei conflitti, e, soprattutto, per la migliore gestione della tua comunicazione.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Superare i conflitti migliorando la comunicazione (e la qualità della vita, anche di coppia)
Ricevo spesso messaggi, da chi mi segue, sui social, nel podcast. In tanti messaggi, spaccati di vita. In uno di questi, era scritto: “continuerò a seguirla perché cerco risposte ai conflitti con mio marito, che nascono dal non capirsi, nonostante io investa molto nella comunicazione, ma è come se i due canali fossero diversi e spero di trovare la chiave giusta”.
Qual è la chiave giusta? Diciamo, che ti serve un mazzo di chiavi. Una, è la tua chiave su misura, le altre, sono chiavi formate da buone regole e buone strategie. L’una e le altre, insieme, ti permettono di aprire tutte le porte, perché le porte chiuse non servono mai, a comunicare. Possono proteggere, ma devi stare dentro. Se resti fuori, dividono.
A proposito di chiavi ed aperture, se già non lo hai fatto iscriviti al mio canale YouTube perché dalla prossima settimana inizierò a pubblicare, settimanalmente, nuovi video che conterranno anche nuove chiavi di lettura per leggere meglio la tua vita. Aspetto di conoscere i tuoi commenti. Se ascolti questa puntata, qualche giorno dopo la sua pubblicazione, vai tranquillo, sempre più video troverai. Un modo per cercare di mettere a tua disposizione altri strumenti.
La comunicazione per far crescere l’armonia interiore (ed anche nelle relazioni)
La comunicazione è tutto. E la comunicazione è piena di teorie e tecniche, di strategie, di utilissimi sistemi, di grande potere e possibilità. Prima però di tutto, delle teorie, delle strategie, di utilissimi sistemi, che, ti posso assicurare, funzionano molto bene, c’è qualcosa su cui devi riflettere. Io ho clienti che hanno davvero trasformato la propria vita, lavorando sulla comunicazione, ad ogni livello, intrapersonale, interpersonale, pratica e teorica.
Ma cosa c’è, all’origine dei conflitti? La risposta è lapalissiana, in un certo qual modo: se fossi in pace con te stesso e con il mondo fuori, non ci sarebbe conflitto.
Perciò, conflitti ed incomprensioni sono, soprattutto, segnali, che ti dicono che ci sono cose che puoi migliorare, per te stesso, innanzi tutto. Per questo, più lo stato interiore peggiora, più accumuli tensioni ed incomprensioni, più è probabile che entri anche in una sorta di loop, in cui tutto ti sembra confermare quello che pensi e provi. E’ un circuito vizioso molto ingannevole: quello che pensi e provi influenza il tuo sentire ed il tuo agire, e la tua comunicazione, naturalmente. Il tuo sentire ed il tuo agire influenzano la tua comunicazione. La comunicazione influenza l’ambiente e condiziona le risposte. Se sei arrabbiato, discuti di più. Se sei nervoso, sarai certamente anche più infastidito da cose che, magari, quando sei più sereno, gestisci meglio.
La Grafologia evolutiva® come strumento per la creazione di una vita armonica e realizzata
A volte, quando inizio a lavorare con una coppia, e mi parlano del loro vissuto, tendono, i due partner, a giustificare le discussioni. Grazie alla Grafologia evolutiva®, e cioè alla possibilità di comprenderli davvero, so che entrambi dicono una verità, ed entrambi hanno una ragione, delle ragioni. Entrambi hanno motivi, spiegazioni. Ma quello che serve, per trovare l’armonia, non è andare a caccia delle colpe, delle ragioni o dei torti. E’ scegliere che tipo di vita vuoi avere, che tipo di persona vuoi essere, ed esserlo, e conquistarla. Non è possibile risolvere una situazione litigando. Perchè se litighi hai già accumulato, dentro di te, pensieri, sentimenti, tensioni, che ti hanno mandato in sovraccarico. Se litighi, non sei felice. Se discuti, non sei felice. Scrive, nome di fantasia, Erika nel messaggio: “cercavo risposte a conflitti con mio marito che nascono dal non capirsi”.
Il “non capirsi” non nasce in un giorno. Spesso, differenze nei modi di sentire, essere, percepire, ci sono da sempre, nella coppia, ma senza coltivare la giusta comunicazione e la giusta armonia, con il tempo, aumentano. E si trasformano in conflitti. Come li coltivi?
Buona comunicazione, equilibrio interiore, conoscenza di te: la Pedagogia evolutiva® per la tua autorealizzazione
Li affronti sin dall’inizio, con coraggio. Capita, nella vita, di trovarsi su due canali diversi. Ti racconto, brevissimamente, una storia, vera, di Manolo e Viviana. Manolo e Viviana sono una coppia abbastanza armonica, vivono insieme da tempo, hanno realizzato insieme anche dei progetti professionali, persone evolute, cercano sempre un modo per comunicare, evitano di litigare, ma con il tempo alcune cose sono cambiate. Lei ha migliorato la sua posizione professionale, trovandosi ad essere a capo dell’agenzia in cui all’inizio lavorava come un’impiegata. E questo, grazie al suo impegno, ai suoi studi, alle sue capacità.
Lui, invece, Manolo, ha visto peggiorare la sua posizione, da libero professionista a dipendente, a percentuale, che non ti dà quella sicurezza che il lavoro dipendente potrebbe dare. Lui continuava ad essere un supporto, gentile, a sembrare sereno, ma non lo era per niente. Era preoccupato, si sentiva svilito, come uomo, a non poter dare un contributo, alla sua famiglia, come aveva sempre dato. E gli pareva che Viviana non se ne accorgesse, che lui stava male.
Perchè lui non le diceva che stava male, diciamo che lei avrebbe dovuto capirlo. Improvvisamente, per la prima volta nella loro vita, si sono trovati su due canali diversi. Sai qual è il bello dei canali, se pensi alla comunicazione radio, lo comprendi subito: puoi centrare la ricezione, puoi ottenere il migliore segnale. E così, Manolo e Viviana si sono dovuti sedere, hanno dovuto comprendere cosa fosse cambiato in loro, quanto e perché li avesse influenzati, come. Perchè mentre Manolo si sentiva inadeguato, Viviana si sentiva discriminata. I sentimenti e le parole negative richiamano sentimenti e parole negative. Perciò, come puoi fare a ritrovare l’armonia, a crearla? Devi cercarla in te, capire cosa non va bene, perché, come puoi risolvere, per te. Non chiederlo all’altro, chiedilo a te stesso. E questo percorso è molto d’aiuto, perché ti permette, anche, di metterti nei panni dell’altro. Quando c’è un conflitto, c’è sempre un’insoddisfazione, una sofferenza, esplicita od implicita, reale o percepita, per chi la prova, non fa differenza. Solo se affronti le cose che ti fanno soffrire, puoi andare oltre.
Usa nuovi approcci relazionali: i conflitti possono sempre essere superati e trasformati
Nella comunicazione segui questa riflessione: parli con una persona, ti “fa soffrire”. Pensa: tu soffri, perché? La persona non intende farti soffrire, ma le sue parole, i suoi gesti, producono in te quell’effetto. Perchè? Che significato gli dai? Come li interpreti? E, soprattutto, dato che le regole di “meno sei felice, più influenzi negativamente il tuo ambiente” vale per tutti, vuol dire che anche l’altro, proprio felice, non è.
Il conflitto non è la causa delle tensioni, è l’effetto. Per cambiare l’effetto, devi lavorare sulla causa. Questa è la migliore gestione dei conflitti. Prima, andare in profondità, capire, e decidere che strada vuoi prendere. “Dopo”, ma è un dopo teorico, perché il movimento interiore è contemporaneo, anche, puoi cercare il modo giusto per comunicare. E’ giusto quando è costruttivo, e quando porta a buoni risultati per tutte le parti. Già anche una sola persona, che lavori sulla propria comunicazione in modo evolutivo, produce effetti straordinari. Pensa cosa si può fare quando le persone sono due, che vanno nella stessa direzione. L’armonia devi crearla, e trovarla, dentro di te. E’ così, che non la perdi. Ed è così, che trovi la chiave giusta. Ancor di più, si può andare in profondità lavorando sulla propria visione interiore e su come realizzarla nel mondo. Se vuoi farlo con me, attraverso la Grafologia evolutiva®, il counseling ed il coaching on line, se vuoi conoscere meglio il mio metodo ed il mio approccio, scrivimi. Sulla pagina contatti del mio sito, annarosapacini.com, trovi tutti i miei recapiti. Sarò ben lieta di rispondere alle tue domande. Ad alcune delle tue domande può rispondere anche il Profilo Grafologico Essenziale, uno strumento che so, così mi dicono i miei clienti, essere davvero molto utile. Lo puoi richiedere direttamente dal sito, è un focus mirato sui tuoi punti di forza, che può offrirti importanti spunti di riflessione.
Ed a proposito di riflessioni, seguimi su Facebook, la mia pagina ed il mio diario, ne troverai sempre di nuove. Se ancora non ti sei iscritto al mio canale YouTube o non segui la mia pagina Facebook o al podcast, puoi farlo anche adesso, puoi seguirmi od iscriverti. E nel mio blog trovi una pagina dedicata al podcast, che raccoglie tutte le puntate, e, per ogni puntata, audio e testo. E puoi scaricare Comunicare per essere® da tutte le app dedicate, da Spreaker ad Apple Podcast. A proposito di cose dedicate, aforismi e musica, per te, come in ogni puntata. Anzi, un proverbio, cinese: “Se c’è luce nell’anima, ci sarà bellezza nella persona. Se c’è bellezza nella persona, ci sarà armonia nella casa. Se c’è armonia nella casa, ci sarà ordine nella nazione. Se c’è ordine nella nazione, ci sarà pace nel mondo”. Perciò, penso quanto è importante la tua armonia. Il brano che ti dedico s’intitola: “Loneliness”. Solitudine. Se ti chiedi perché, te lo spiego. Saper stare da soli, è importante. Dedicarti a te stesso, ai tuoi pensieri, al tuo sentire. Ma perdere un rapporto importante nella tua vita, perché non ti sei accorto che lo stavi perdendo, questo sì, fa sentire soli. Usa lo stare con te stesso per diventare una persona migliore. Diventa una persona migliore, e sarà un regalo che farai anche a tutti gli altri. Ciao, grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata, ed anche su Youtube.
Comunicare per essere®, counseling e coaching on line, formazione individuale, metodi esclusivi a tua disposizione (Grafologia evolutiva®, Scrittura evolutiva®, Pedagogia evolutiva®) che puoi usare nella tua vita quotidiana. Ogni problema è un’occasione per crescere, ogni obiettivo è una possibilità per migliorare la tua vita.