Ti senti abbattuto? A volte non sei soddisfatto di te? Vorresti avere una vita diversa? Cose diverse? Ti sembra di trovarti sempre di fronte a grandi ostacoli? Ti senti giù senza sapere perché? O, comunque, non ti senti del tutto soddisfatto, né davvero sereno, fatichi a ritrovare fiducia, ti pare che ci siano soprattutto problemi. Vivi, ma non pienamente. Te la cavi, ma vorresti di più. Lo comprendo, e fai bene. E’ giusto che tu desideri il meglio di te e per la tua vita. E dovresti volerlo ancora di più, quando le cose non vanno come vorresti. Sai perché ti sembra difficile? Perchè ti identifichi con il tuo problema. Tu ed il tuo problema non siete la stessa cosa. Lui, è, appunto, il problema. Tu la soluzione. Vediamo insieme di fissare questo concetto fondamentale.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Tu ed il tuo problema non siete la stessa cosa
Per prima cosa, fermati un attimo a riflettere, con attenzione. Scegli un posto in cui puoi stare con te stesso, un’ora in cui puoi dedicare tempo a te stesso. Senza fretta. Rifletti. Quali sono le cose che più ti fanno soffrire, quali quelle che più ti fanno stare bene, di cosa sei più soddisfatto, di cosa meno. Poi, prendi un foglio e scrivi una lista, una lista di quelle semplici. A sinistra, le cose che non vanno, a destra, quelle che vanno. A volte sono liste quasi della stessa lunghezza, altre volte, una è molto più corposa dell’altra. Ma questo non vuol dire nulla: nella lista delle cose buone puoi avere dieci cose piccole, in quella delle cose che non vanno bene, solo due, ma grandissime. La lista ha lo scopo di consentirti di oggettivizzare la situazione, di distaccarti dal problema.
I problemi esistono. Ho avuto, nel tempo, dei clienti-allievi che, dopo aver parlato di una situazione che volevano affrontare, si scusavano per averne parlato, come se avere un problema li rendesse, a loro volta, problematici. I “problemi” sono veri. Se percepisci che una situazione, un evento, una persona, ti crea difficoltà, quello per te è vero, esiste. Tu ed il tuo problema non siete la stessa cosa.
Quando le cose non vanno, cerca le risposte
Se ti senti abbattuto, un po’ giù di morale, non devi prendertela con te stesso per questo. Capita, di avere dei cali di energia interiore. Se non sei soddisfatto di te, o di alcuni aspetti della tua vita, anche questo capita. Vorresti sentirti più felice, più sereno? E’ un’aspirazione giustissima. La mancanza è uno grande stimolo, purché tu la veda per ciò che è: un indicatore del tuo attuale momento di vita. Momento di vita. Non tutta la vita, non te. Una fase. Prendi la tua lista e scegli la prima cosa che puoi risolvere. Non la prima che vuoi risolvere. La prima che puoi. In genere, è la più piccola, e nemmeno la più importante. E’ comunque un problema da risolvere. Mettiti in azione, e risolvilo. E’ semplice, il concetto. Il problema, ti ricorda il dizionario, è un quesito che attende una soluzione, un ostacolo o difficoltà relativamente a una data situazione, che aspetta una risposta. E’ giusto che tu desideri il meglio di te e per la tua vita. E dovresti volerlo ancora di più, quando le cose non vanno come vorresti.
Non giudicarti negativamente perché le cose non vanno bene. Cerca le risposte alle domande, le soluzioni ai problemi, le cause che hanno portato agli effetti, è là che devi lavorare.
Impegnati nel presente per migliorare il tuo futuro
C’è una frase buddista che dice: “Se vuoi capire le cause del passato, guarda i risultati che si manifestano nel presente. E se vuoi capire quali risultati si manifesteranno nel futuro, guarda le cause che poni nel presente”.
Tu ed il tuo problema non siete la stessa cosa. Lui, è il problema. Tu la soluzione. Riconosciti il diritto anche di essere un po’ stanco, a volte, o non sempre al massimo. Vale come il diritto di essere felice, e soddisfatto. Però, le cause migliori da mettere in atto, nella tua vita, sono quelle che ti portano alla massima realizzazione. Perciò, i problemi negativi vanno risolti mentre le visioni positive vanno rafforzate ed ampliate. La strada verso la tua realizzazione non può prescindere da un pieno riconoscimento della tua umanità, della tua forza interiore e del tuo potere di trasformazione. Che mai potranno identificarsi o ridursi in un problema. Gli ostacoli, cito sempre la filosofia buddista, hanno lo scopo di spronarti verso il miglioramento. Anzi, sono proporzionali alla tua capacità di risolverli. Come dire, che più grande è la tua sfida, più prove dovrai affrontare. “Prove” intese in senso positivo. Se per trovare un nuovo lavoro, dovrai rimetterti a studiare, fallo. Se per migliorare il clima familiare dovrai iniziare ad ascoltare di più, ad essere più paziente, fallo. Se vuoi rimetterti in forma, per la salute, per il piacere di star bene nel tuo corpo, fallo.
Scegli cosa vuoi migliorare, ed inizia
Queste sono tutte prove che ti portano a migliorare, te stesso e la tua vita. Ed ogni giornata ne è ricca, di occasioni per creare valore e di strade che ti portano verso il tuo futuro. Se sei in un momento positivo, sono certa che sarai molto d’accordo. Se invece stessi vivendo un momento non molto positivo, magari, sarai d’accordo, però ti sembrerà un po’ più difficile. Mi vengono in mente altre due citazioni, al volo, “tutto è difficile, prima di essere facile” e “Molte cose, non è perché sono difficili che non osiamo farle, ma perchè non osiamo farle che sono difficili”. Perciò, prendi la tua lista, scegli una cosa che vuoi migliorare, ed inizia. Secondo i tuoi tempi interiori, il tuo modo di essere e sentire.
In questa puntata con gli aforismi siamo a posto, prima del brano musicale ti ricordo che sul mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Se vuoi imparare a risolvere in modo permanente i tuoi problemi, che vuol dire rafforzare la tua struttura interiore così da poter sempre dare il meglio di te, posso aiutarti. Se vuoi sapere come, chiamami, o scrivi. E per le tue ispirazioni quotidiane, segui il mio podcast, Comunicare per essere, le mie pagine social, ed il mio blog. Il brano che voglio dedicarti s’intitola: “Feel so good”. Per sentirti bene, impara a volerti bene, ed a credere in te. Ed usa le tue risorse per creare la realtà che sogni. Ciao, grazie di essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata