Il valore del tempo

Più valore dai al tuo tempo, più valore porti nella tua vita. Si tratta di usare il tempo nel modo migliore: passato, presente e futuro sono collegati, ma come lo sono, questo lo decidi tu. Inizia oggi, a disegnare la strada che vuoi percorrere. Perchè il tempo è vita.
(Scorrendo la pagina puoi la trascrizione della puntata)

Il valore del tempo personale: quando il tempo vale di più

In questa puntata ti parlo del valore del tempo personale, il tuo tempo, che viene ad essere la tua vita. Il valore del tempo è incommensurabile. Anche se non lo vedi, c’è. Anche se non ci pensi, passa. Anche se non gli dai importanza, conta. Il tempo dietro di te a volte ti sostiene, a volte ti impedisce di vivere pienamente. Dipende dalla tua vita, soprattutto, da come la usi.

Il tempo presente è quello che cambia le cose. Il tempo futuro dipende dal momento attuale e da come lo sviluppi, ma soprattutto, dalla tua capacità, e volontà, di scegliere di essere te stesso, pienamente, con fiducia e determinazione, domani. Non esiste tempo sprecato, ma esiste il tempo ben utilizzato. Non esiste un passato senza problemi, ma esiste un passato che sai lasciare dove è, se non ti è d’aiuto. Non esiste un presente che non ti metta alla prova, se davvero vuoi sfidarti, ma esiste un presente in cui proprio da questa scelta nasce un tempo di valore, quello della vita che hai avuto in dono e che merita che tu la utilizzi al cento per cento.

La felicità, nella prospettiva del valore del tempo, è la comprensione dell’importanza di ogni momento, e la consapevolezza che lo stai usando per dare valore alla tua vita.

Quando la strada ti porta dritta verso le scelte migliori

L’argomento non si concluderà in una puntata. Quest’anno ho intenzione di approfondire alcuni dei punti fondanti della filosofia che è alla base di comunicare per essere®. Ho deciso di iniziare dal valore del tempo. Perché? In queste ultime settimane ho conosciuto persone nuove, clienti e allievi, bellissimi, pieni di valore, di possibilità e potenziali. Di età e genere diversi, un uomo di 27 anni, una donna di 38, un uomo di 42, una donna di 59, un essere umano di 63, assai poco interessato al genere, molto interessato al tempo. Hanno tutti in comune una cosa: un’idea di se stessi in parte giusta, e in parte sbagliata.

È giusta quella che viene da dentro di loro, dalla loro essenza, dalla natura originaria che non ti abbandona mai, anche se la metti da parte, la trascuri o la dimentichi. È sbagliata quella che viene dall’idea di sé che gli ha rimandato la vita, che include anche le relazioni, comprese quelle importanti, familiari, genitori, partners, amici. Non è detto che chi ti ama, sappia amare davvero, e non è detto che amare significhi comprendere e sostenere. Ci sono tanti tipi di amore e tanti modi, di amare. Ma giusti, pochi. Altro argomento per altre puntate.

Dunque, queste bellissime persone sono piene di caratteristiche di grande valore, che possono aiutarli nel portare alla luce la loro essenza più profonda, nel realizzare la vita che sentono nel cuore. Questo lo so perché conosco la loro scrittura, l’ho studiata con attenzione, e loro stessi, lo sanno, perché quello che rimanda l’analisi di grafologia evolutiva® è la verità del tuo essere, nella sua compiutezza e nella sua completezza. Persone bellissime che, se sono arrivate da me, vuol dire che già sono in moto per la loro piena realizzazione.

Perchè il tempo non è mai perso

Per ciascuna di loro, le maggiori sofferenze, i maggiori limiti, vengono dal contesto relazionale familiare, dove anche lavorativo o amicale. Confronti e paragoni, modelli con cui non si riconoscono, ma hanno dovuto fare i conti, e si sa, che la vita ci influenza, soprattutto se non ce ne accorgiamo. Per ognuno di loro, abbiamo già trovato il cosa, il come, il perché, però, riflettendoci in questi giorni, ho pensato che c’è un elemento che li accomuna, che ci accomuna, e che può aiutarci a cambiare rotta, se quella che stai seguendo non è giusta per te.

Il valore del tempo è il valore della tua vita. Il tempo personale, ogni tempo, ogni periodo, ogni momento, ogni esperienza, conta. Sempre, anche quando ti sembri di sprecarlo. Se hai la sensazione di sprecarlo vuol dire che non stai facendo quello che è più giusto per te, ma lo stai utilizzando comunque. Il tempo passa, questo è un dato di fatto: perciò, inizia da oggi ad occuparti del tempo che crei. Lascia il passato al passato, a meno che tu non sappia trarne insegnamenti e supporto. Grazie al counseling valoriale le persone con cui lavoro riescono a ricodificare il passato attraverso il loro essere, e davvero ne fanno tesoro. Anche delle esperienze meno belle, o meno soddisfacenti

Diventa più forte del tempo passato

Non lasciare che il passato resti eternamente presente. “Io sono così perché anni fa ho fatto questo”, “oggi non posso cambiare perché sono sempre stato in questo modo”, “sarei stato diverso se da giovane i miei mi avessero sostenuto…”, il passato è lì, gli effetti li conosci. Cambia il presente, è così che cambierai la linea del futuro.

Il tuo tempo futuro dipende dal momento attuale e da come lo sviluppi, dalla tua capacità e volontà di scegliere di essere te stesso, con fiducia e determinazione. In quanto a capacità, metti da parte l’autocritica distruttiva, le lamentele o il senso di insoddisfazione o di inadeguatezza: ne hai certamente. Magari puoi allenarle, migliorarle, impararne di nuove, ma mai ho incontrato una persona che non disponesse di risorse che potevano sostenerla nel suo percorso evolutivo. E di persone ne ho incontrate tante. Devi vederle, le tue risorse, credere in esse, questo sì.

E poi ti serve la volontà: di scegliere e decidere che vuoi un tempo ben utilizzato, in ogni giorno della tua vita, nelle cose piccole e nelle cose grandi. Sfidarti, a migliorare, a crescere, a credere in te.

La scelta del tempo migliore

Da questa scelta, quella di tracciare la tua nuova rotta, capace di tenere conto della tua essenza, più che del passato e degli effetti della vita, nasce una sfida che ogni giorno può darti gioia e soddisfazione, perché si fonda sulla consapevolezza della scelta fondamentale: usare la vita che hai avuto in dono al cento per cento, per dare valore alla tua vita, al massimo del tuo essere, che è qualcosa di più delle possibilità e delle potenzialità. È attitudini, vocazione, appunto, essenza. Così, come spesso mi accade, vedere le persone con cui lavoro così coraggiose, pronte a cambiare il passato e il presente, per creare il loro futuro, mi ha ispirato, nel condividere con te questa visione, che è anche il mio augurio. Non aspettare che arrivi, un tempo giusto. Crea il tuo tempo giusto. Per te, e dai sempre massimo valore alla tua vita.

Se ti va di iniziare, proprio collocandoti in un presente capace di unire passato e futuro per creare la tua vita, e vuoi farlo con me, sono a tua disposizione, non vedo l’ora di poterti aiutare. Annarosapacini.com, pagina contatti, scrivimi, telefonami, dimmi cosa vuoi, partiremo da chi sei e da lì troveremo la strada migliore.

Una prospettiva molto focalizzata sulla tua essenza può arrivarti, se desideri un’ispirazione motivante subito, dal Profilo Grafologico Essenziale. Nel mio blog, c’è una pagina dedicata con tutte le istruzioni. Ma ti ricordo che il mio metodo è molto più ampio, e puoi scegliere la strada che senti più giusta per te, comunicazione, relazioni, coaching e counseling, scrittura e molto altro. Tutto applicato alla vita, alla tua vita, su misura.

In questo senso, “Comunicare per essere®”, il podcast, è già una bussola, puoi iscriverti gratuitamente, se ancora non lo hai fatto, da qualunque app per musica e radio, da Spotify ad Apple Podcast a Spreaker, o seguire il mio blog, ogni settimana nella home page trovi pubblicate le nuove puntate, e sul sito puoi leggere anche le trascrizioni. Nuovi video sono arrivati e stanno arrivando, iscriviti al mio canale YouTube, segui la mia pagina Facebook, scrivimi, magari anche un commento per farmi sapere cosa ti interessa di più, un like per sostenermi, tutto aiuta a dare valore al tempo. Per salutarti, a proposito di valore, ispirazione e saggezza in varia forma. Quattro piccoli aforismi sul tempo.

Michael Althsuler: “La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota”. David Grossman: “La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo. Non sono le parole, non sono i fiori, i regali. È il tempo. Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non importa se è stata un’ora o una vita”. Jeremy Irons: “Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni”. L’ultimo, di Charles Baudelaire: “C’è un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo”.

Il brano che ho scelto per te è: “Evermore”. Che possa ispirarti a scegliere di creare il tuo tempo, oggi. Grazie per essere con me in questo viaggio, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

“Il valore del tempo è incommensurabile. Anche se non lo vedi, c’è. Anche se non ci pensi, passa. Anche se non gli dai importanza, conta”
-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Scroll to Top