Dai forza alla tua motivazione

Anche noi abbiamo bisogno di combustibile: un’energia interiore in grado di sostenerci e di farci progredire. E come puoi alimentare questa energia? Dando forza alla tua motivazione, seguendo quello che davvero è bene per la tua vita ed il tuo cuore. La motivazione profonda, come la visione interiore, fanno la differenza: perché è da dentro di te che parte ogni trasformazione della tua vita.
(Scorrendo la pagina leggere la trascrizione del podcast)

La motivazione interiore: come alimentarla

La motivazione migliore è quella interiore, quella che aderisce al tuo essere, autoprodotta ed autoalimentata. La motivazione profonda sta alla base di ogni altra motivazione. Motivazioni aggiuntive non fanno male: perseguire un obiettivo, un successo, risolvere un problema, migliorarti. Ci sono molte strade che possono consentirti di dare forza alla tua motivazione, alcune sono valide per tutti, altre, invece, saranno solo tue. In questa puntata trovi due utili consigli: come individuare ed allontanare due fattori che contribuiscono alla mancanza di motivazione, e come dare forza e ricaricare, anche con piccole cose – ma molto potenti – la tua motivazione focale.

Atteggiamento interiore e motivazione: comepuoi cambiare

Uno dei motivi che più spesso porta ad un indebolimento della motivazione è la perdita della giusta direzione. Come sai, in comunicare per essere®, “giusto” significa appropriato, su misura, adatto a te. E mantenere la direzione interiore giusta, rafforzare la motivazione profonda più vera, non è semplice, perché solo tu la conosci, mentre gli altri usano il proprio metro. E quindi, se non riesci ad auto-alimentare e sostenere quella motivazione pian piano potresti rallentare, fermarti o cambiare direzione. Il cambiamento può essere positivo, anzi, lo è sempre, quando è un cambiamento evolutivo. Se, invece, è una deviazione, un ripiegamento, una rinuncia, una riduzione – delle tue aspirazioni, dei tuoi sogni, degli obiettivi di vita, fino anche alla visione che hai di te e delle tue possibilità – allora proprio non ti aiuta e non ti fa bene.

Da cosa può dipendere il perdere di vista la rotta? Dalla fatica e dalla sofferenza. Magari, senti che per te sono giuste certe scelte, certe decisioni, ma chi ti è intorno non le comprende, oppure metterle in pratica richiederebbe affrontare situazioni problematiche, interrompere relazioni, cambiare lavoro, o darti più fiducia. Così accade di restare fermi, o rallentare, nella speranza che qualcosa migliori abbastanza da motivarti a ripartire. È vero invece il contrario: la tua motivazione porta al miglioramento, e fa sì che avanzi. I timori, come la fatica, fanno parte del percorso di ogni vita.

Affrontare le difficoltà senza demotivarti: usare la realtà come alleata per potenziare la tua forza interiore

Anche il Budda, che si dice fosse un grande saggio, sentiva la stanchezza e la sua umanità. Anche Gesù, il cui spirito sicuramente era incommensurabile, ha affrontato le sue battaglie ed avuto le sue arrabbiature. Questo vuol dire che tutte le persone che sperimentano l’umanità, anche quelle più speciali, possono provare sentimenti negativi o incontrare ostacoli. Ma quello che conta è che tu non perda la rotta. Budda ha continuato ad essere Budda, e Gesù ha continuato ad essere Gesù. Prendiamo sempre ad esempio le figure più straordinarie, ma osservandole nella loro umanità, perché anche lì c’è tanta grandezza.

Secondo elemento che può ostacolare il rafforzamento della tua motivazione profonda – a cui ho dedicato un podcast, se vai nel mio blog, annarosapacini.com, dal cellulare, in alto vedi la lente d’ingrandimento, scrivi motivazione profonda, e lo troverai -, secondo elemento che può ostacolare il rafforzamento della tua motivazione profonda sono i timori anticipatori, quelli che ti fanno credere che se non ci riuscirai starai peggio. E questo è un bell’inganno: se sai che la situazione in cui sei non va bene per te, qualunque cosa tu faccia per migliorarla, sarà in sé un miglioramento. Puoi ridisegnare i tuoi obiettivi, facendo in modo di aumentare la loro portata man mano che avanzi e ti rafforzi. Puoi cercare sinceramente di capire se sono davvero adatti a te.

Per trovare le cose giuste per te, devi sapere quale strada percorrere

La teoria della motivazione intrinseca spiega che siamo meno motivati dalle ricompense e più motivati da un senso di autonomia, scelta e controllo, sulle nostre azioni. Perciò concentrati non sul beneficio immediato, ma su quello strutturale a lungo termine. Magari, impegnarti per una relazione che sia davvero giusta per te ti può richiedere di rinunciare a rapporti piacevoli ma non davvero pienamente soddisfacenti. Ma quelle rinunce ti porteranno a trovare quello che stai cercando. Se ti arrendi prima, non lo troverai. Strada facendo la motivazione rafforza anche la consapevolezza, e viceversa. Questo significa che se affronti esperienze per imparare, anche per mettere alla prova le tue vocazioni profonde, tutte le esperienze, anche quelle meno positive, avranno un grande valore per te.

Una mia cara cliente – nome di fantasia, storia vera – Elena, ha avuto una relazione importante, terminata non per sua volontà, ma perché il suo compagno amava una versione di lei che lei non era più, e lei desiderava poter essere se stessa. Poi, ha incontrato un uomo che le pareva che la comprendesse, e vedeva che non tutto era giusto per lei, però si è messa in gioco, ci ha provato. Ed ha capito che non era disposta ad accettare meno di quello che sapeva di desiderare. Questa esperienza ha molto rafforzato la sua motivazione, l’ha portata a fare scelte importanti, anche professionali, e proprio una di queste scelte l’ha portata là dove ha incontrato l’uomo della sua vita, il compagno con cui sta percorrendo la sua strada. Quello giusto.

Aforismi e motivazione: usare il potere delle parole per dare forza alla tua vita

Perciò se sai che vuoi essere, fare, creare, realizzare, ma la motivazione a volte si indebolisce, tieni sempre presenti questi due atteggiamenti interiori, che possono frenarti. E, dato che non lo faccio da un po’, in questa puntata ti regalo un po’ di aforismi per la motivazione. Perché anche nelle cose piccole possiamo trovare cose grandi, ed una piccola frase, una parola, potrebbe davvero diventare la fonte di grande energia per la tua motivazione profonda.

Seneca: “Ogni nuovo inizio viene dalla fine di qualche altro inizio”. Un proverbio italiano dice chiusa una porta, si apre un portone. Questo non vuol dire che necessariamente deve finire qualcosa perché ne inizi un’altra, ma ci dice che soltanto crescendo e trasformando si può creare qualcosa di diverso e nuovo. Senza inizio, non si arriva da nessuna parte.

Albert Einstein: “Nel mezzo di ogni difficoltà c’è l’opportunità”, una riflessione che non va considerata come una frase fatta. A volte, anche un contrattempo, un ostacolo, possono permetterti di riflettere e vedere le cose da punto di vista diverso. L’opportunità non arriva, la crei. Ecco perché la motivazione profonda, come la visione interiore, fanno la differenza: perché è da dentro di te che parte ogni trasformazione della tua vita

La migliore motivazione è quella che nasce da dentro di te

E adesso, una piccola serie di aforismi, uno dietro l’altro, che vogliono anche essere un augurio, perché tu possa e voglia dare sempre nuova forza alla tua motivazione migliore. Maya Angelou: “Non puoi esaurire la creatività. Più ne usi, più ne hai”. Vince Lombardi: “La differenza tra una persona di successo e gli altri non è una mancanza di forza, non una mancanza di conoscenza, ma piuttosto una mancanza di volontà”. Toni Morrison: “Penso che sia possibile per le persone comuni scegliere di essere straordinarie”. Lo penso anche io.

Se vuoi conoscere il mio metodo e usarlo per dare forza alla tua vita, annarosapacini.com, trovi tutti i miei recapiti, scrivi, telefonami, dimmi chi senti di essere e dove vuoi andare, e creeremo la strada.

Per iniziare subito, focalizzando i tuoi punti di forza strategici, in questo momento della tua vita, dal sito puoi richiedere il tuo Profilo Grafologico Essenziale, trovi tutte le istruzioni nella pagina dedicata.

E c’è una pagina dedicata a questo podcast, “Comunicare per essere®”, nel sito, ogni settimana, pubblico le nuove puntate e le trascrizioni, e visitando l’home page vedrai subito le novità. Novità ed approfondimenti che passano anche attraverso la newsletter. Puoi iscriverti gratuitamente a Comunicare per essere® da qualunque app per podcast e musica, da Spotify ad Apple podcast, da Spreaker a Google Podcast etc. etc.

Iscriviti al mio canale YouTube e segui la mia pagina Facebook, nuovi video e post per te li trovi anche lì.  Commenta, scrivimi, leggo sempre tutto, e rispondo sempre a tutti.

Il brano per te: “Change in you”. Datti fiducia, trasforma la tua vita. Sii felice. È il mio augurio, ed anche, spero, un invito motivante. Grazie per essere con me in questo viaggio. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

“L’opportunità non arriva, la crei. Ecco perché la motivazione profonda, come la visione interiore, fanno la differenza: perché è da dentro di te che parte ogni trasformazione della tua vita”
-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Torna in alto