Crescita personale: come passare dalla teoria alla pratica
Podcast – Crescita personale, grafologia. Se ascolti questo podcast, la crescita personale ti interessa. Se ti interessa, certamente avrai già letto, provato, fatto. Se non sei del tutto soddisfatto, perché vuoi crescere, sempre, bene. Se non sei del tutto soddisfatto perché, nonostante tutto, alcune cose non cambiano, male. Perché, a volte, nonostante buone teorie, buoni percorsi, buoni propositi, certe cose cambiano, ed altre no? Perché la teoria non basta. Servono gli strumenti per trasferirla nella realtà. In questa puntata ti spiego quali sono, e dove puoi trovarli.
Ciao, benvenuto all’ascolto di “Comunicare per essere®” podcast. Comunicazione, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e metodi pratici ed efficaci (formazione, life coaching, counseling) per la crescita personale e professionale, per migliorare la tua vita e i rapporti con gli altri. Per ascoltare il podcast puoi scaricare l’app direttamente sul tuo cellulare per Android e per iOS, cercando, su Google Play e App Store, “Annarosa Pacini” o “Comunicare per essere”. Aggiornamenti, news ed extra su questo sito, annarosapacini.com.
E se questo podcast ti piace, lascia un commento o una recensione su iTunes o sugli stores, per aiutare chi è interessato alla crescita personale, come te.
Crescita personale: come passare dalla teoria alla pratica
Prendo ispirazione per questa puntata, da una e-mail che ho ricevuto poco fa, da Asperia (nome di fantasia, storia vera), che mi ha richiesto il suo Profilo grafologico essenziale, che le ho inviato un paio di giorni fa. Asperia mi ha scritto: “Mi sono rispecchiata nelle cose che mi hai scritto.., e ho ritrovato anche alcune cose che erano emerse durante un mio percorso terapeutico, ossia la necessità di comprendere il mio mondo emozionale, credo che mi manchino seriamente gli strumenti appropriati per farlo come si deve”.
Questa frase me ne riporta alla mente tante altre, di persone che ho incontrato e che hanno deciso di lavorare con me per la loro crescita personale, che, pur avendo seguito strade e percorsi più o meno soddisfacenti e più o meno positivi, ancora non erano riuscite ad evolvere aspetti per loro fondamentali, c’erano dei nodi cruciali ancora da sciogliere. Viviamo in un’epoca fantastica, per quello che riguarda la conoscenza, teoricamente fantastica, in cui per trovare l’informazione che cerchiamo, basta un tap, o un click, digitare qualche parola, ed è là. Eppure, nonostante questo, non è l’epoca che si distingue per la maggioranza di persone più realizzate, più ricche, più sagge, più in salute, più felici in amore, più felici in famiglia, più felici sul lavoro. Perché?
Perché – pur avendo a disposizione così tante informazioni e strumenti, quanti mai l’umanità ne ha avuti sino ad oggi – pur potendo conoscere, e, volendo, applicare teorie su teorie, metodi su metodi, magari anche tu non riesci a sentirti pienamente soddisfatto? Perché la teoria non basta, e, soprattutto, le risposte non sono fuori. Ogni teoria che funzioni, funziona perché produce un effetto reale nella tua vita. Ma l’effetto più giusto per te è solo il tuo. Come quando si va in palestra, con un obiettivo specifico, ad esempio, rinforzare la muscolatura. Il miglior risultato richiede un buon allenatore, che studi la tua situazione e ti aiuti a preparare il programma giusto per te. Quanto e come lo utilizzi, dipende da te. Io sono una runner, corro almeno tre volte a settimana, alcune decine di chilometri. Se non facessi anche altre attività, costantemente, per mantenere allenate altre aree del corpo e altre fasce muscolari che non siano quelle interessate dalla corsa, nel tempo, i benefici della corsa nulla potrebbero di fronte al mancato corretto allenamento, ad esempio, dei muscoli dorsali.
La teoria, da sola, non basta mai. Le parole ascoltate, le parole dette, le parole lette, producono effetti interiori. Tra le risonanze interiori ed il reale cambiamento delle abitudini mentali limitanti, c’è una bella differenza. Anche i metodi e le strategie adottate producono effetti, che spesso, però, nel tempo si riducono. Quello che serve non è soltanto trovare gli strumenti per trasferire nella realtà la consapevolezza, ma farlo in modo stabile. Ovvero, interiorizzare questi strumenti, farli tuoi, ed utilizzarli. Così, alla nostra Asperia, ho risposto: “In base alla mia esperienza – professionale, e personale –, so che tutti hanno la possibilità di acquisire una consapevolezza profonda che permetta loro di superare le difficoltà e porti ad una realizzazione altrettanto consapevole. Ciascuno secondo le proprie specificità. E’ proprio nel tradurre ciò che “si sa” in ciò che “si è” la difficoltà, nella maggior parte dei casi, ed è per questo che il mio approccio, come mi avrai sentito spesso dire nel podcast, è pratico (pur avendo saldissime basi teoriche). Cioè, come giustamente tu scrivi, alle persone bisogna fornire anche gli strumenti, perché possano tradurre in pratica ciò che serve loro, per essere felici nella loro vita”. Io credo sinceramente che tante siano le teorie e gli strumenti validi, e che quello che più conta è che tu trovi quello più adatto a te. Ma il più adatto a te non è quello che ti sembra più facile, che ti impegna meno, che ti permette di bypassare i nodi cruciali. E’ quello che ti permette di vedere tutto con chiarezza, di fortificare e ampliare così tanto la tua consapevolezza e il tuo equilibrio da poter affrontare quei nodi, e scioglierli, e creare nuovi fantastici intrecci. Perciò, sei sei già sulla strada della crescita personale, e ancora hai delle cose da risolvere, non devi desistere, non pensare che non potrai, continua a cercare. Quanto troverai il metodo giusto per te lo saprai, perché funzionerà anche in pratica. I miei clienti mi dicono sempre, anche anni dopo il percorso che hanno fatto con me, che hanno ancora con loro tutto quello che avevano aggiunto a se stessi. Perché la consapevolezza va molto d’accordo con la stabilità ed il mantenimento della visione. Prima di passare all’aforisma e al brano, vorrei ringraziare i tanti che mi scrivono e mi seguono. Un saluto particolare a Jorge (horke), che mi ha inviato su Messenger un bellissimo brano di una compositrice americana, con un forte messaggio spirituale, di incoraggiamento, e mi ha scritto: “Grazie a lei per il suo entusiasmo e la volontà. La seguo. Buena Salud”. Immagino, caro Jorge (horke), che avrai ascoltato gli ultimi due podcast, ti ringrazio molto, la voce è tornata. Sì’, devo dire che entusiasmo e volontà non mi mancano, e che mi impegno in prima persona, ogni giorno, per mettere in pratica ciò in cui credo. Nella canzone c’è una strofa che dice, in spagnolo, questa è una traduzione: “Come il falco trova la goccia di pioggia e prospera”. Dentro quella goccia di pioggia, c’è il mare intero. La trovo un’immagine bellissima. Anche dentro di te, l’universo intero.
Se vuoi richiedere un’analisi grafologica, se avviare un percorso di crescita personale con me, se vuoi iniziare da subito ad avere risultati concreti nella tua vita, contattami, via e-mail, info@annarosapacini.com, telefonicamente, 3396908960, tramite il sociale che preferisci. E se avrai un minuto per lasciare una recensione, ti ringrazio.
Aforisma dedicato al mare: “In una goccia d’acqua s’incontrano tutti i segreti di tutti gli oceani” (Khalil Gibran), e io aggiungerei, di tutti gli universi. Cercali dentro di te, e aprili alla tua vita.
Il brano non lo ascoltiamo da un po’, è di Dead_Combo, Povo Que Cais Descalço (Povo che cais descalso=