Costruire il futuro

Costruire il futuro: ovvero, cosa puoi fare oggi per il tuo domani. Il futuro lo costruisci ogni giorno. Sei tu a costruire la tua condizione: può anche non essere proprio la condizione ideale, quella che hai creato nel tuo passato e che vivi oggi nel tuo presente. Il bello, è che oggi puoi iniziare a trasformarla.

Come puoi costruire bene il tuo futuro

Il futuro lo costruisci, che tu lo voglia o no. Costruirlo bene è allora un’ottima strategia di vita. Richiede che tu abbia le idee chiare sulle tue priorità di oggi, poi, sul modo in cui puoi realizzarle. Ancora, su quante energie vuoi investire, come fare a mantenere la motivazione, come auto-ispirarti. Costruire il futuro nonostante il presente può diventare costruire il futuro grazie al presente. Grazie a qualunque presente. Una strada che già percorri, sull’auto della tua vita. Ma come per le automobili, un’ottima manutenzione, gli accessori più adatti, gli optionals più utili e quelli un po’ meno utili, ma che ti fanno guidare meglio, anche per te il futuro può essere un progetto da costruire disegnandolo su misura, scegliendo bene. Se desideri una monovolume perché dovresti viaggiare a bordo di una coupé? E se vuoi una coupé perché dovresti scegliere una station wagon? Infine, tu sei l’auto o la strada?

Il momento della decisione orienta la tua vita

La risposta a questa domanda te la darò alla fine. “Costruire” il futuro, mettere insieme, pezzo per pezzo, fondare, creare. “Costruire da sé la propria vita”, ricorda il vocabolario, “costruire da sé la propria fortuna”. C’è differenza, tra queste due frasi? Sì, e no. Il futuro lo costruisci ogni giorno. Ogni piccola scelta, ogni piccolo gesto, pensieri che ti attraversano la mente veloci oppure non se ne vogliono più andare. Emozioni e sentimenti, belli e brutti. Tu vivi il presente, il modo in cui lo affronti determina il tuo futuro.

Come ti spiegavo nella puntata dedicata a “prevedere il futuro”, basandoti sul tuo oggi puoi prevedere come andranno le cose. Perciò, puoi anche cambiarle. Se hai una relazione che sta attraversando una fase di stanca, ogni giorno discutete, parlate sempre meno, ognuno sente solo le proprie ragioni, e non cambi strategia, stai costruendo un futuro con una vita di relazione affaticata, un po’ triste. Mentre potrebbe essere una delle fonti dell’energia della tua vita. Se vivi la tua vita così com’è, senza chiederti se è come la vuoi, e se domani la vorrai così, o vorresti altro per te, domani sarà con elevatissima probabilità simile all’oggi. Quel domani lo stai costruendo tu. Questo, vale per ogni cosa della tua vita. Che si tratti di cambiare le tue abitudini alimentari o lo stile di vita, di essere più vicino al figlio che ami, di trovare più gioia nel lavoro, di essere più soddisfatto di te stesso. In ogni momento, costruisci il tuo momento futuro. Costruirlo bene diventa allora non solo un’ottima strategia di vita, ma una strategia che mi sento di caldeggiare. Cosa significa? Significa decidere. Significa, deciderlo.

Come puoi costruire la tua vita partendo dal presente

Torniamo alla coppia dell’esempio. Poniamo che tu decida che nella tua coppia vuoi poter parlare liberamente, sentirti compreso, che vorresti anche riuscire a dare e comunicare il tuo supporto. Poniamo che tu decida che vorresti provare gioia, quando torni a casa. E che vorresti che provasse gioia anche il tuo partner. Con questa decisione, stai orientando il tuo futuro. In base a questa decisione, ci sono cose da fare e non fare, da migliorare e da valutare. Comunicare, agire, esprimere, essere. Le idee chiare sulle tue priorità sono necessarie perché più hai chiaro il tuo percorso, più stabile sarà la tua motivazione, più stabili i risultati che otterrai.

Una piccola riflessione a parte la meritano “i risultati”: costruire il futuro non vuol dire mirare ad un obiettivo della cui realizzazione diventi schiavo. Costruire il futuro vuol dire credere in ciò in cui credi, essere ciò che senti di essere, ed agire coerentemente. Torniamo alla coppia dell’esempio. Antonella e Luciano. Antonella vuole non solo ritrovare l’armonia dei primi tempi, ma qualcosa di più, un amore più profondo, una condivisione di vita che non sia basata solo sul fare. Allora Antonella, chiarite le sue priorità, rafforzata la consapevolezza sul suo essere oggi (perché nel tempo, si cambia. Magari, a vent’anni Antonella non prestava neanche attenzione a certe cose, cercava sempre di essere all’altezza, per corrispondere all’idea di lei che le proveniva dall’ambiente. A trent’anni cominciava sì a capire che quell’idea non era del tutto la lei che desiderava essere, però aveva altre priorità, un lavoro, lo stipendio, andare a vivere insieme. A quaranta, la sua priorità è mettere la sua felicità ed il suo benessere, al centro della sua vita). Antonella, a questo punto, agisce, chiarite le sue priorità in base alla sua evoluzione, inizia a costruire la propria vita.

Migliorarti ogni giorno: le sfide del presente che cambiano il tuo futuro

Lavora per se stessa, sul suo stile relazionale e comunicazionale, su chi è, su cosa vuole nella sua coppia e cosa non vuole. Non perché Luciano cambi, non perché Luciano agisca e risponda e comunichi in un modo a lei più gradito. Antonella lavora per costruire la propria vita, in base al proprio essere. Questo influenzerà tutta la sua vita, anche Luciano. Cosa farà Luciano, come interagirà, se percorrerà al suo fianco quella strada, questo nulla toglie e toglierà alla scelta di Antonella. Se decidi che vuoi investire sul tuo futuro, devi coltivare le tue energie, imparare ad auto-ispirarti. Come puoi fare? In molti modi. Uno di quelli che più spesso utilizzo, è facendo in modo che le persone che lavorano con me possano sempre più essere consapevoli del proprio valore, della propria forza interiore, dei propri risultati. Ho clienti che stanno seguendo un percorso in tempi buoni per tempi migliori, e clienti che lo hanno attivato in tempi burrascosi, per tempi in cui desiderano portare nuova luce e serenità.

Così ti auto-ispiri: mettendoti alla prova, consentendoti di essere migliore, ogni giorno. E puoi farlo sempre grazie al presente, perché è questo il momento che hai a disposizione. Quindi, è sempre un “grazie” al presente, sia che ti risulti abbastanza positivo e favorevole, che addirittura ostile. È nel presente che costruisci la tua fortuna. “Fortuna”, come quella dell’homo faber. “Fortuna”, ovvero, condizione. Tu costruisci la tua condizione futura, non solo quella esterna, anche quella interiore.

Tu sei la tua strada

C’è una persona molto bella che ha avviato da qualche tempo un percorso con me perché è infelice, nel suo posto di lavoro. Bella persona, per il significato che sai, se mi segui da un po’: tutte le persone sono belle, se solo si permettono di coltivare la propria bellezza interiore. Ebbene, Sara concentra la sua attenzione sul lavoro, però ha anche qualche altro cruccio. Un peso un po’ eccessivo. Da un lato, lo ignora, come se non facesse parte della sua vita. Dall’altro, invece, occupa i suoi pensieri. Ci siamo preoccupate di quel problema? No, ci siamo occupate della sua fortuna, della condizione che voleva creare. E in quella condizione c’erano molti cambiamenti evolutivi, che Sara ha messo in atto, che Sara ha creato, e mentre si concentrava su se stessa, è riuscita in qualcosa cui aveva rinunciato da tempo: impegnarsi per migliorare anche la sua forma fisica.

Tu scegli quale auto vuoi usare, e l’auto va ben tenuta e ben mantenuta. Ma non è solo un mezzo per viaggiare, raccoglie ricordi, emozioni, e può regalarti emozioni. Tu sei l’auto o la strada? La risposta è complessa, la sintetizzerò: tu sei la tua strada, hai in te la storia che sei e quella che puoi scrivere. Più sei e scopri la tua strada, più saprai arrivare lontano, là dove vuoi arrivare, e costruire la tua vita e la tua fortuna. Ma anche l’auto è parte della tua vita, perché sempre tu crei le condizioni, sempre tu scegli i mezzi, sempre tu accetti passivamente o trasformi attivamente. L’auto è quello che ogni giorno fai e sei, nel tuo presente, e nel passato che presente è stato.

Come costruisci il tuo futuro e la tua fortuna

Ma se proprio vogliamo continuare con questa metafora dovresti immaginarti come un transformer. La forma non è data, sei tu che la crei. Tu a costruire la tua condizione, che è la tua fortuna. Mettere insieme e creare. Può anche non essere proprio la condizione ideale, quella che hai creato nel tuo passato e che vivi oggi nel tuo presente. Il bello, è che oggi puoi iniziare a trasformarla. Se vuoi farlo con me, costruire il futuro che senti, che sai, che vuoi, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi i miei recapiti, scrivimi, telefonami, parliamone. Le parole portano molta ispirazione, e l’ispirazione molte soluzioni e le soluzioni, nuove visioni. Ispirazioni cerco di condividerne sempre anche con il mio podcast, assieme a buone iniezioni di motivazione. Puoi iscriverti gratuitamente a Comunicare per essere® podcast dalla pagina dedicata del mio blog, oppure dalla tua app preferita, Spotify, Spreaker, Apple Podcast etc. etc. non dimenticare di iscriverti anche alla mia newsletter, al mio canale video su YouTube e di seguirmi sui social, a partire da Facebook. Attiva le notifiche ovunque, così non perderai mai le novità. Sul blog trovi anche articoli ed approfondimenti sulla comunicazione valoriale applicata alla vita e sulla grafologia evolutiva applicata all’interpretazione delle persone e della realtà. Se vuoi lasciare un messaggio, un commento, un like, grazie. Anche a me fa bene ricevere motivazione.

Aforismi e musica, adesso. Tre aforismi sulla costruzione del futuro e di te stesso. Bruce Barton: “Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze”. Sir James Matthew Barrie: “Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo”. Il terzo, di Leo Buscaglia: “Tu sei al centro di tutte le tue relazioni, quindi sei responsabile della stima di te stesso, crescita, felicità e realizzazione. Non aspettarti che l’altro ti regali queste cose. Devi vivere come se fossi solo e gli altri fossero doni che ti vengono offerti per aiutarti ad arricchire la tua vita”. Il brano s’intitola: “Tomorrow”. Domani è già un po’ oggi. E oggi, ha già in sé molti domani. Combatti, resisti, costruisci, immagina, agisci. Vivi. E fammi sapere come stai, quando vuoi. È anche così, che inizi a cambiare il futuro, aprendo la tua vita. Comunicare per essere, per vivere, per creare. Grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata, e buona ispirazione.

“Tu sei la tua strada, hai in te la storia che sei e quella che puoi scrivere. Più sei e scopri la tua strada, più saprai arrivare lontano, là dove vuoi arrivare, e costruire la tua vita e la tua fortuna”

-Annarosa Pacini

Scroll to Top