Capire se è la persona giusta

Capire se è la persona giusta è il sogno di chi ama. Desiderare che sia la persona giusta, anche, è il sogno di chi ama. Fare in modo che si adatti all’idea che hai di persona giusta, anche questo accade. Ma la “persona giusta” è giusta davvero. Può non essere del tutto giusta, ma diventarlo, se lo vuole, se lo vuoi, se entrambi vi impegnate in quella direzione. Posso però dirti come capire se non è la persona giusta. Soprattutto, osservando come ti poni nella relazione. Perchè se la vivi in modo sbagliato, difficilmente diventerà giusta. Ma se la affronti nel modo giusto, potrà sempre e comunque migliorare.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Comprendere il partner per migliorare la coppia

Ti leggo un messaggio che ho ricevuto qualche giorno fa: “Le ho inviato un testo scritto dal mio compagno, essendo una persona molto introversa ho pensato che mi potesse aiutare a conoscerlo meglio. Cosa c’è dentro il suo universo interiore, i rapporti affettivi e familiari insomma tutto quello che mi possa aiutare a capirlo meglio per poter collaborare nel modo più funzionale con lui”. Questo messaggio è di Klizia. Chi non vorrebbe conoscere meglio la persona che ama, comprenderla meglio, costruire con lui o lei un rapporto felice, equilibrato, soddisfacente. E anche “funzionale” non è un termine sbagliato: i partners, in una coppia, sono come degli ingranaggi. Per funzionare bene, ciascuno deve conoscere il proprio compito, perseguirlo, ottimizzare. Cercare di capire se la persona che ami, che hai incontrato da poco o da molto è la tua persona giusta, se la relazione che stai vivendo è quella che durerà tutta la vita, è un obiettivo comune. Indica, innanzi tutto, una positiva attitudine, verso un desiderio di miglioramento e di rafforzamento della relazione. Ed anche una predisposizione verso la riflessione attenta e profonda: perché se vuoi migliorare la comunicazione significa che sai che c’è qualcosa che potrebbe andare meglio.

Come puoi capire se la persona è quella giusta?

Ma come puoi capire se la persona è quella giusta? Se stai impegnandoti in un legame con pari interesse, amore, dedizione del tuo partner, oppure no? Chi decide la giusta misura? Le risposte puoi trovarle, partendo proprio da te stesso. Io ho avute molte clienti, donne di età diverse, con esperienze di vita diverse, con partner diversi, che prima hanno guardato in profondità verso se stesse, poi si sono allenate per far sì che la loro crescita interiore potesse portare benefici alla coppia. E ci sono riuscite. E’ un beneficio, per la coppia, sia quando diventi sempre più consapevole che è la persona giusta, sia quando ti accorgi che forse, non lo è più, o non lo è mai stata. L’evoluzione interna crea sempre evoluzione esterna. Che vuol dire anche presa di coscienza, dialogo aperto. Crescere. Comprendendo te stesso potrai sempre meglio comprendere l’altro, perchè gli effetti del suo essere, delle sue azioni, delle sue parole, dipendono, prima di tutto, da ciò che tu sei, dalle tue aspettative, ed anche, da ciò che lui è e dalle sue aspettative. La persona giusta è quella che sta bene con te quanto tu con lei. Quella che si impegna per la relazione quanto te. Quella che ti permette di crescere, mentre anche lei cresce. Come avviene nei fatti?

Relazioni giuste, relazioni da trasformazione, relazioni da abbandonare

Janet è venuta da me parlandomi della sua persona giusta, che voleva capire meglio. Questa persona giusta era un uomo, suo coetaneo, anche con lui con un figlio da un precedente matrimonio. Bell’uomo, intelligente, affabile. Peccato che fosse anche aggressivo verbalmente, che le sue priorità personali venissero sempre prima di lei. Che non fosse mai disposto a cambiare idea, anche quando le sue idee obbligavano Janet a rinunciare a ciò che più era importante per lei, come trascorrere del tempo con i suoi figli. Janet aveva un’idea della persona giusta e della relazione giusta, e desiderava proprio tanto che l’uomo che amava fosse l’uomo giusto, ma non lo era. Come fai a capirlo? Il sistema più semplice, intanto, per rifletterci è: scrivi una lista di caratteristiche per te fondamentali in un rapporto di coppia. Le cose alle quali non vorresti mai rinunciare, le tue priorità. E quelle che invece non vorresti mai avere in un rapporto di coppi. Anche le motivazioni, se vuoi. Scrivi di getto, con sincerità. Chiudila la lista in un cassetto e non pensarci più. Dopo almeno tre giorni, scrivi un’altra lista. Tutte le cose che ci sono nel tuo rapporto che trovi bellissime, uniche, irrinunciabili. E quelle che non ti piacciono. Poi, confrontale.
Mi torna alla mente Serena (come sai, i nomi sono di fantasia, ma le storie sempre vere). Lei desiderava, prima di tutto, nella coppia, parità, rispetto e amore concretamente dimostrato. Ma l’uomo con cui aveva una relazione le mentiva, trascorreva con lei solo il tempo che decideva lui, pretendeva tanto, e non dava molto. Trovava superflui i gesti gentili, e dimenticarsi del suo compleanno era giusto. Guai a ricordarglielo. E anche i regali che lei gli faceva, dipendeva molto dall’umore del giorno, che li gradisse o meno. Non devi amare l’idea della persona giusta, devi trovare la persona giusta. Se in un ingranaggio delicato come quello di un orologio di precisione metti meccanismi sbagliati, l’orologio non terrà il tempo, potrebbe anche rompersi, fermarsi. Vale lo stesso per le relazioni. Se sei felice, e pensi sempre a lui come all’uomo dei tuoi sogni, se un suo gesto ti rende la vita più bella, se ogni giorno lui sa fare quel gesto, è la persona giusta. Altrimenti, c’è qualcosa da rivedere.

Il partner giusto lo trovi perchè sai cosa cercare

Janet ha parlato sinceramente con il suo compagno. E lui le ha sinceramente detto che non era interessato a cambiare la sua visione di vita. Janet lo ha lasciato, in amicizia, con rispetto. Oggi ha un compagno straordinario, hanno creato una nuova grande famiglia, e sono tutti felici, insieme, genitori e figli delle famiglie allargate. Serena, invece, era convinta che ci fosse altro, dietro il comportamento non molto funzionale dell’uomo che amava. Ed era vero. Lo ha aiutato a capirlo. Lui aveva una dipendenza di cui era prigioniero. Per non perdere Serena, ha deciso di combatterla. Ha vinto. Stanno ancora insieme, non è proprio l’uomo dei suoi sogni, ma è l’uomo che ama, ed è giusto, perché si è impegnato, sinceramente, quotidianamente, tanto quanto lei, per la loro relazione. Nicola invece era convinto di avere al suo fianco la donna giusta, però percepiva che il loro amore si stesse spegnendo. Così le ha regalato un Profilo grafologico, con l’intento sincero di darle qualcosa che potesse mostrarle il suo valore. Nel profilo che ho stilato per lei, Tamara ha trovato molte verità. Tra cui anche quella che la stava allontanando dal suo Nicola, il fatto di non essersi realizzata nella vita professionale, per il marito ed i figli, e di trovarsi a cinquant’anni, pentita. A cinquant’anni, non a cento. Oggi, ci sono persone che a sessanta, a settant’anni, iniziano carriere nuove. Non dico quelle che lo fanno perché sono costrette, parlo di chi lo fa per scelta. E così Nicola le ha regalato un Profilo grafologico, Tamara mi ha contattato, perché qualcosa, nel profilo, ha mosso in profondità il suo cuore e le sue energie. Si è guardata bene dentro, ha parlato con Nicola, ha trovato un Nicola molto più disposto a sostenerla di quanto mai avrebbe immaginato. Ed ha avviato la sua attività, una passione che aveva sempre avuto, realizzare abbigliamento in maglia. E’ una vera stilista, ed ha tanti clienti che amano la sua passione, la qualità del suo lavoro. E con me si è impegnata per imparare ad essere sempre più se stessa.

Nulla migliora, se tu non credi che possa accadere. Anche nella coppia

Capire se è la persona giusta è fondamentale. Perchè il tempo è fondamentale, la qualità della tua vita, è fondamentale. Non aspettare troppo, se non sei felice, chiediti perché. Non inseguire sogni, impegnati per trasformarli in realtà. Se credi che la relazione possa migliorare e sei disposto ad impegnarti, ma anche a chiedere al tuo/a partner di fare lo stesso, allora la vostra relazione potrà sempre e comunque migliorare. Ma nulla migliora, se tu non credi che possa farlo. Non basta desiderare, devi anche agire. E poiché ogni azione comporta un cambiamento, devi anche essere ben allenato, per affrontare la vita con la serenità che viene dalla fiducia. La fiducia nel cambiamento evolutivo: per capire se è la persona giusta, studia bene te stesso, e quello che significa per te. Poi, affronta la persona che ami. “Affronta” non con il significato di “andare decisamente incontro a qualcuno, di solito con intenzione ostile”, ma con il significato di “affrontare una questione, cominciare ad esaminarla, a trattarla”.
Sai che “affrontare due assi” vuol dire far combaciare? “Affrontare i margini di una ferita chirurgica, per facilitarne la cicatrizzazione. Rifl. reciproco, combaciare insieme; fig., trovarsi d’accordo: quando intervien che non s’affronti L’un con l’altro voler, l’amor non dura (Berni)” (chiuse le virgolette del dizionario). “Quando intervien che non s’affronti, l’un con l’altro voler, l’amor non dura”… Come ti dicevo all’inizio, se la vivi in modo sbagliato, difficilmente la tua relazione diventerà giusta. Ma se la affronti nel modo giusto, potrà sempre e comunque migliorare.
Perciò, puoi richiedere un Profilo grafologico per te stesso, per iniziare a focalizzare sempre meglio le tue priorità, o puoi regalarlo alla persona che ami, perché non c’è cosa più bella che tu possa fare che dimostrare fiducia nella possibilità di miglioramento dell’altro. Oppure, per tutti e due. In ogni caso, il Profilo grafologico essenziale è un focus essenziale, che puoi usare per approfondire, tutto quello che vuoi far combaciare e durare, e crescere. Se vuoi, posso aiutarti, quando vuoi, quanto vuoi. Per informazioni sul mio metodo, sulla grafologia evolutiva®, sul counseling evolutivo, annarosapacini.com pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. E dalla pagina dedicata al Profilo Grafologico Essenziale puoi richiederlo anche adesso. Se già non sei iscritto, trovi Comunicare per essere podcast su tutte le app dedicate. Riflessioni, spunti ed ispirazioni sulle mie pagine social da Facebook ad Instagram, sul mio canale video YouTube e nella newsletter, alla quale puoi iscriverti dal mio sito. Aforismi sul vero amore giusto. Stephen Littleword: “L’amore vero si manifesta nei piccoli gesti, negli sguardi attenti, nelle carezze inattese, nella presenza silenziosa che dice più di mille parole”. Albert Camus: “Amare qualcuno significa desiderare di invecchiare accanto a lui”. Dante: “Amore e ‘l cor gentil sono una cosa”. Se vuoi lasciare un commento, un like, grazie. Il “cor gentil” fa sempre bene. Il brano che ti dedico s’intitola: “Turn”. E’ importante, capire dove devi andare, quando è il momento di cambiare strada, quando è il momento di percorrerla fino in fondo. Se hai la persona giusta al tuo fianco, nella tua vita, anche le strade difficili ti sembreranno più leggere. Ciao, grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata.
Metodi esclusivi a tua disposizione (Grafologia evolutiva®, Scrittura evolutiva®, Pedagogia evolutiva®)

Scroll to Top